Home
Comune di Celle Ligure
ORDINANZA PROROGA RISCALDAMENTO

ORDINANZA DEL SINDACO  NUM 3/2023 - 7 APRILE

I Sindaco autorizza la proroga dell'accensione degli impianti di riscaldamento per 8 ore giornaliere a partire dal giorno 7 Aprile 2023 e sino al giorno 16 Aprile 2023 compreso

Documenti allegati
FileDescrizione
Scarica questo file (ORDINANZA PRORIGA RISCALDAMENTO_7Aprile2023.pdf)ORDINANZA PRORIGA RISCALDAMENTO_7Aprile2023.pdf 
 
NOVITA' NEL GIARDINO PUBBLICO DI VIA GENOVA

Sono terminati i lavori di riqualificazione dei giardini di via Genova in loc.Piani.

Nei giardini sono stati  posizionati attrezzi per il fitness, un gioco inclusivo per bambini ed è stato riqualificato un gioco già esistente rendendolo adatto ai frequentatori più piccoli

Inoltre l’area è dotata di alcuni tavoli e sedie per gli spuntini o per il semplice relax.

L'INAUGURAZIONE PREVISTA PER OGGI 7 APRILE, CON LA PRESENZA DI UN PERSONAL TRAINER, E' RIMANDATA

I GUARDINI VENGONO COMUNQUE APERTI AL PUBBLICO

 
VALORIZZAZIONE DEL VERDE URBANO PRESSO L’AREA COMUNALE RAVEZZA

VALORIZZAZIONE DEL VERDE URBANO  PRESSO L’AREA COMUNALE RAVEZZA

Sono quasi terminati i lavori di valorizzazione del verde urbano in loc. Ravezza.

Dal punto di vista vegetazionale, l’area risultava priva di vegetazione ad esclusione di alcune piante erbacee cresciute spontaneamente e di scarso/nullo valore paesaggistico e vegetazionale

L’obiettivo di tale lavoro  è stato quello di prevedere nel breve periodo alcuni interventi di riqualificazione del verde comunale con la realizzazione di nuove aiuole e nuovi impianti arborei ed arbustivi nell’area dell’ex campo sportivo in località Ravezza

L’intervento ha permesso di ricavare n°   82 posti auto  di cui  4  riservati agli invalidi.

L’area resterà gratuita

Documenti allegati
FileDescrizione
Scarica questo file (Parcheggio Ravezza.jpg)Parcheggio Ravezza.jpg 
 
ADESIONE A PLASTIC FREE

La Giunta Comunale nella seduta del 4 aprile 2023 ha approvato un protocollo di Intesa per l’adesione a Plastic Free tesa a favorire ed implementare politiche di riduzione dei rifiuti e, in particolare, dalla plastica.

Plastic Free onlus è un’associazione nazionale che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare il maggior numero di persone possibile sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, per i suoi effetti devastanti sull’intero ecosistema. Per questo Plastic Free promuove e organizza iniziative volte a dare concreta attuazione alla lotta contro la plastica come l’organizzazione di giornate dedicate alla pulizia del territorio con l’aiuto di persone che volontariamente, autonomamente e gratuitamente decidono di parteciparvi iscrivendosi all’associazione e agli eventi di raccolta.

L’accordo firmato tra Comune e Plastic Free è finalizzato a semplificare i passaggi burocratici tra le parti e permettere a Plastic Free di velocizzare le attività di volontariato sul territorio. Un impegno mirato, inoltre, a creare un migliore canale di comunicazione per lo sviluppo dell’associazione sul territorio e per la sensibilizzazione e l’educazione della cittadinanza alla sostenibilità ambientale.

Nello specifico, l’accordo prevede la realizzazione di una serie di attività di sensibilizzazione, con iniziative mirate, come appuntamenti di raccolta plastica e rifiuti, lezioni di educazione ambientale nei plessi scolastici, informazione e sensibilizzazione sui social in modo geolocalizzato sul territorio, sensibilizzazione ambientale attraverso stand, passeggiate ecologiche e turistiche nel territorio e segnalazione di abbandono abusivo di rifiuti

 
Rende noto - Nomina Rappresentante del Comune presso la Fondazione ns. Signora di Misericordia

Il Sindaco rende noto che il Comune di Celle Ligure procederà alla designazione di un proprio rappresentante nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nostra Signora di Misericordia con sede in Celle Ligure. Le persone interessate possono presentare la propria proposta di candidatura, corredata dalla dichiarazione sostituiva di atto di notorietà, dal curriculum vitae e dalla fotocopia del documento di identità, via mail, via pec o all'Ufficio Protocollo comunale entro e non oltre il 30 aprile 2023.

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 3 di 63
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam