Home
Comune di Celle Ligure
ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI 2021/22

Pubblichiamo la documentazione che riassume le informazioni utili all'iscrizione ai servizi scolastici ANNO 2021/2022

 
Orario estivo apertura Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica

Si comunica che da Martedì 15 Giugno l'Ufficio di Informazioni ed Accoglienza Turistica osserva il seguente orario di apertura al pubblico:

Da Lunedì a Sabato 9,00-12,30/16,00-19,00

Domenica e Festivi 10,00-12,30/16,00-19,00

 
Informativa sui parcheggi a pagamento

Si informa l'utenza che dal 15 giugno al 15 settembre 2021 vige presso il Comune di Celle Ligure la sosta a pagamento in ambito strisce blu. L'orario in cui vige la sosta a pagamento decorre dalle ore 8,00 alle ore 20,00 di tutti i giorni. A questo orario fanno eccezione gli stalli per la sosta ubicati nelle aree di Via Boagno e Piazza del Popolo per i quali vige il seguente orario: giorni feriali dalle ore 8,00 alle ore 16,00 ( eccetto venerdì mattina mercato ) — giorni festivi dalle ore 8,00 alle ore 10,00, fatte salve eventuali manifestazioni. Per le restanti fasce orarie, in queste due zone vige la Zona a Traffico Limitato.

TARIFFA "BASE": in tutte le aree in cui vige la sosta a pagamento la tariffa oraria è pari ad euro 1,00 per ogni ora di sosta. L'importo è frazionabile.

ABBONAMENTO "BASE"GIORNALIERO: è possibile effettuare un abbonamento giornaliero ad una tariffa agevolata pari ad euro 7,00 per ogni giorno di sosta.

TARIFFA "RESIDENTI": per i residenti muniti dell'apposito contrassegno rilasciato dagli addetti della ditta incaricata è possibile effettuare il pagamento usufruendo di una tariffa agevolata pari ad euro 0,50 per ogni ora di sosta. Per i residenti in possesso dell'apposito contrassegno (sono validi i contrassegni rilasciati dal 2019 ad oggi purché ancora in possesso del requisito di residenza) che intendono usufruire della tariffa agevolata OCCORRE PREMERE PREVENTIVAMENTE IL TASTO GIALLO

ABBONAMENTO GIORNALIERO "RESIDENTI": per i residenti muniti dell'apposito contrassegno rilasciato dagli addetti della ditta incaricata è possibile effettuare un abbonamento giornaliero ad una tariffa agevolata pari ad euro 3,00 per ogni giorno di sosta.

ABBONAMENTO GIORNALIERO: la tariffa prevista per l'abbonamento giornaliero viene conteggiata automaticamente dal parcometro.

ABBONAMENTO MENSILE RESIDENTE: euro 40,00 fruibile nelle aree a pagamento di Largo Giolitti e Pie Servettaz, senza riserva di posto ( rilasciato dagli addetti ditta incaricata ).

ABBONAMENTO MENSILE PER GLI ALBERGHI E BAGNI MARINI SITUATI IN ZONA PIANI DI CELLE : euro 70.00 per ogni stallo di sosta nell'area a pagamento in zona Piani / due abbonamenti disponibili per ogni albergo o stabilimento balneare, senza riserva di posto ( rilasciato dagli addetti ditta incaricata ).

RICHIESTA DI RILASCIO DEL "BOLLINO RESIDENTI":

la richiesta per il rilascio del contrassegno residenti può essere presentata al personale addetto della ditta GESTOPARK via email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

oppure presso

la Sala Consiliare del Comune di Celle Ligure - Piano Terra — Via Boagno dalle ore 09:00 alle ore 10:00 dei giorni 15-16-17-18-22-24-29 giugno e 01 luglio, da Luglio tutti i giovedì.

Per usufruire della tariffa agevolata è necessario esporre il suddetto contrassegno sul parabrezza anteriore dell'autoveicolo.

Al seguente link è consultabile l'informativa sulla privacy dell'Ente: https://privacy.nelcomune.it/comune.celle.sv.it

 

Documenti allegati
FileDescrizione
Scarica questo file (informativa parcheggi 2021.pdf)informativa parcheggi 2021.pdf 
 
Risultati analisi acque balneazione Arpal - Maggio 2021

Il Servizio SGA (Sistema di Gestione ambientale) condivide il documento contenente il risultato analisi acque balneazione del mese di MAGGIO 2021

 
La Liguria è in Zona bianca

Disposizioni in vigore in Liguria

In base all'Ordinanza ministeriale del 4 giugno 2021, in Liguria si applicano le disposizioni previste per la zona bianca. Di seguito le regole:

Spostamenti

  • Consentiti senza limiti relativi agli orari o ai motivi dello spostamento, verso altre località della zona bianca.
  • Cosentiti verso località della zona gialla, senza doverne giustificare il motivo, nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste per gli spostamenti in zona gialla e di quelle relative agli spostamenti verso le altre abitazioni private abitate.
  • Consentiti verso tutto il territorio nazionale, se la persona che si sposta è in possesso di una "certificazione verde Covid-19" (articolo 9 del decreto legge 52/2021), nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste per gli spostamenti nella zona di destinazione.
  • Sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
  • A chi si trova in zona bianca è consentito fare visita a parenti o amici senza limiti di orario.

Abolito il coprifuoco

Aperti

  • Bar, ristoranti e altre attività di ristorazione. È possibile consumare cibi e bevande all'interno e all'esterno senza limiti orari. Senza restrizioni anche la vendita con asporto di cibi e bevande e la consegna a domicilio. Nei locali al chiuso ci si può sedere in massimo 6 persone, salvo conviventi, mentre non c'è alcun limite per i commensali nei tavoli all'aperto.
  • Negozi e attività commerciali
  • Centri commerciali anche nei weekend
  • Palestre al chiuso
  • Piscine al coperto
  • Parchi divertimento e parchi a tema
  • Centri termali e centri benessere

Scuole

  • In presenza: materne, elementari, medie
  • In presenza per almeno il 70% e fino all'80%: superiori

Musei, mostre, cinema, teatri, concerti ed eventi sportivi

  • Aperti al pubblico gli spettacoli nelle sale teatrali, sale da concerto e cinema. Gli spettacoli si svolgono con posti a sedere preassegnati nel rispetto della distanza di almeno un metro per le persone non conviventi. La capienza massima consentita è del 50%
  • Aperti al pubblico i musei e le mostre nei giorni feriali in modalità contingentata, anche senza prenotazione. Nei weekend è obbligatoria la prenotazione online o telefonica con almeno un giorno di anticipo
  • Aperti al pubblico gli eventi e le competizioni sportive, i posti a sedere devono essere preassegnati nel rispetto della distanza di almeno un metro per le persone non conviventi. La capienza massima consentita è del 25%, fino a un massimo di 1.000 persone per impianti all'aperto e 500 per impianti al chiuso.

Attività sportive

  • Consentite tutte le attività sportive, anche di squadra e contatto, all'aperto e al chiuso.

Si invita la cittadinanza a continuare a rispettare responsabilmente le norme di autoprotezione, distanziamento e sanificazione.

 
«InizioPrec.21222324252627282930Succ.Fine»

Pagina 21 di 61
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam