Comune di Celle Ligure
Apriamo la stagione estiva 2021 inaugurando il nostro NUOVO PORTALE TURISTICO, facile da consultare da smartphone, tablet e computer, con contenuti aggiornati e con tante belle novità da scoprire.
Il nuovo portale è frutto di una stretta collaborazione tra diversi soggetti che hanno contribuito alla sua realizzazione: l’Assessore al Turismo e Commercio Stefania Sebberu, l'Assessore alla Digitalizzazione Mariapaola Testa, la referente per la Comunicazione del Servizio Segreteria del Comune, Maria Grazia Arnaboldi, la Dottoressa Enza Emira Pandolfini, consulente di web marketing e l’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica del Comune.
Un ringraziamento al Sindaco e a tutta l’Amministrazione Comunale per averci consigliato ed aiutato della realizzazione del sito.
I colori scelti sono quelli dello stemma di Celle Ligure, il giallo ed il rosso, per ricordare quanto l'attaccamento alle radici e alla storia sia fondamentali soprattutto se unito all'innovazione.
Abbiamo messo in primo piano gli EVENTI in programma per la nostra stagione turistica (aggiornati in ogni momento) in modo tale che siate sempre informati su tutte le iniziative previste nel nostro Comune; questa sezione è stata rifatta per facilitarne la consultazione, inserendo un calendario e una legenda a colori che vi permetterà di capire subito quale tipologia di evento verrà presentato ed in quale serata del calendario.
A seguire troverete sei box con alcuni temi messi in evidenza:
- Celle città della ceramica: un percorso alla scoperta delle opere presenti sul territorio, il nostro museo a cielo aperto sul Lungomare, la galleria della Matematica e le botteghe di ceramisti.
- Celle città dei bambini: una sezione interamente dedicata ai bambini e ai servizi a loro dedicati
- Dove dormire: una sezione dedicata alle strutture ricettive presenti sul territorio
- Dove mangiare: per mettere in evidenza tutti i bar ed i ristoranti pronti ad accogliervi dal mattino fino alla sera e i negozi dove potrete acquistare le specialità culinarie e gastronomiche che caratterizzano i gusti della Liguria.
- Oudoor: una sezione per le attività legate all’outdoor, in cui trovate anche i dettagli di tutti i sentieri presenti nel nostro entroterra, che suggeriamo di vivere in ogni stagione
- Mare: una sezione dedicata al mare in cui trovate tutti i nostri stabilimenti balneari, le spiagge libere attrezzate e le spiagge libere.
Abbiamo inoltre messo in evidenza lo SHOPPING nelle boutique del centro storico ed in tutto il paese, dove i commercianti vi aspettano negli storici negozi di abbigliamento e nelle caratteristiche botteghe di artigianato a cui abbiamo riservato anche un itinerario suggerito per favorirne la scoperta.
Ma le novità non sono finite! Nel nuovo portale troverete sezioni dedicate al nostro territorio:
- I prodotti tipici a km Zero
- Gli itinerari tematici con tante curiosità (per esempio, sapete che seguendo un unico percorso potete visitare tutte le cappelle frazionali delle nostre alture?)
- “Vicino a Celle” dove vi suggeriamo alcune mete per gite giornaliere partendo da Celle
- “Wedding Area” che vi indica tutte le strutture Comunali dove giurarvi amore eterno, nel vostro giorno più importante
- Gli sport praticabili da chi vuole divertirsi e allenarsi praticando sport presso le strutture presenti
- Informazioni utili: con elenco dei servizi preseti sul territorio, parcheggi, aree sosta camper e tanto altro
Che altro dire…venite a visitare il sito nel suo nuovo look e venite a trovarci!
https://www.turismocelleligure.it/it/
BUONA ESTATE 2021 a tutti i turisti, cittadini e operatori del settore: #ripartiAMOdaCELLE insieme!
|
|
CAMPO SOLARE 2021
Dal 21 giugno al 27 agosto, verrà organizzato il Servizio “Campo Solare 2021” con gestione affidata alla Cooperativa AGORA’ di Genova rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni compiuti (è prevista una deroga per i bimbi di 5 anni iscritti alla scuola primaria per l’as 2021/2022). Le attività, che si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 12.30 per chi frequenta solo la mattina oppure dalle 7.45 alle 16.45 per chi frequenta tutta la giornata, saranno organizzate per accogliere 30 bambini, suddivisi in due gruppi da 15, anche in osservanza delle Linee Guida emesse dal Ministero della Salute e dal Ministero delle Pari Opportunità e della Famiglia. Il Campo Solare si svolgerà principalmente in spazi aperti (giardini, spiaggia, pineta Bottini) con accoglienza presso i locali del centro MEZZALUNGA messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Per i bambini che frequenteranno per l’intera giornata è prevista la refezione attraverso la Ditta CAMST (costo del pasto: €.4,00 per i residenti ed €. 5,00 per i non residenti). Le tariffe relative al pagamento del servizio relative alla sola frequenza, distinguendo tra famiglie residenti e non residenti e scorporato il prezzo del pasto, come da Delibera di Giunta Comunale n. 87 del 12.6.2019, sono le seguenti:
|
Costo settimanale (orario 7:45 – 12.30)
|
RESIDENTI
|
€. 35,00
|
NON RESIDENTI
|
€. 55,00
|
|
Costo settimanale (orario completo 7:45 – 17.00)
|
RESIDENTI
|
€. 40,00
|
NON RESIDENTI
|
€. 75,00
|
Al fine di condividere al meglio tutte le informazioni in merito al Campo Solare 2021, organizzazione, procedure e protocolli di sicurezza, si invitano le famiglie ad un
Incontro presso la Sala di MEZZALUNGA
MARTEDI’ 8 GIUGNO
alle ore 19.00
Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio Servizi al Cittadino al numero 019.991119 oppure il 3341142836 in orario di ufficio; la modulistica per l’iscrizione è reperibile sul sito www.comune.celle.sv.it
LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE DALL’1.6.2021 all’11.6.2021
|
Progetto Eco Schools 2021 |
Progetto Eco Schools 2021 Celle Ligure: “Oceani e foreste polmoni del mondo”
Martedì 1° Giugno la consegna della BANDIERA VERDE FEE alle classi DELLA Scuola Primaria “A Baodo”
Step conclusivo per il Progetto “Eco Schools 2021” sviluppato dalle classi 4^A e 4^B della Scuola Primaria “A. Baodo” di Celle Ligure dell’Istituto Comprensivo “N. Mandela”.
Un impegno che si è dipanato nel corso dell’anno scolastico 2020/2021, nonostante le evidenti difficoltà legate al periodo “Covid” e che ha visto la collaborazione del Gruppo “Carabinieri della Biodiversità”. In questo importante e significativo percorso alunne ed alunni cellesi sono stati supportati dalle Insegnanti Rossella Calabrò (referente del progetto), Maura Gravano, Lucia Giusto, Silvia Chiossone, Federica Cerbino.
Martedì 1° Giugno alle ore 11.30 la Dott.ssa Albina Savastano, referente ligure FEE per il Progetto Eco Schools, consegnerà ufficialmente il prestigioso riconoscimento, la Bandiera verde FEE per l’anno 2021 alla Scuola Primaria di Celle Ligure ed al Dirigente Scolastico Prof. Andrea Piccardi.
Interverranno gli Amministratori del Comune di Celle Ligure.
|
Orario estivo Ascensore Bottini e Pineta Bottini |
Si comunica che, come da Regolamento di esercizio, dal 1 giugno 2021, l'Ascensore Bottini osserverà il seguente orario:
- dal 1 giugno al 30 giugno dalle ore 08:30 alle ore 23:00 - dal 1 luglio al 31 agosto dalle ore 08:30 alle ore 24:00 - dal 1 settembre al 30 settembre dalle ore 08:30 alle ore 23:00
Lo stesso orario sarà rispettato dai cancelli della Pineta Bottini. |
Orario Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica |
Si comunica che da mercoledì 26 maggio 2021 l'Ufficio di Informazioni ed Accoglienza Turistica osserva il seguente orario di apertura al pubblico:
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì: dalle 9,30 alle 12,30
Venerdì, Sabato: dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00
Domenica e festivi: dalle 10,00 alle 12,30 |
|
|
|
|
Pagina 22 di 61 |
|
|
Portale Turistico

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI
|