Home
Comune di Celle Ligure
Borse di studio-Voucher anno scolastico 2020/2021

La Regione Liguria ha trasmesso le modalità operative per l’attribuzione delle Borse di studio–Voucher per l’anno scolastico 2020/2021 previste dal Decreto Legislativo n. 63/2017.
Per eventuali informazioni e chiarimenti sono a disposizione:
- Per le famiglie interessate, gli studenti e gli Istituti scolastici, il servizio di CALL-CENTER al numero 840848028, operativo dal 15 aprile al 4 giugno 2021 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
- Soltanto per gli Istituti Scolastici, i numeri del Settore Istruzione e Diritto allo Studio 010/5484621 e 010/5484111 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Documenti allegati
FileDescrizione
Scarica questo file (Modalitorse Voucher 2020-2021.doc.pdf)Modalitorse Voucher 2020-2021.doc.pdf 
 
CHIUSURA CENTRO STORICO DAL 30/04 al 14/06

COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA: CHIUSURA CENTRO STORICO

Dal 30/04 al 14/06 al fine di poter permettere l'ampliamento gratuito del suolo pubblico per i dehor delle attività commerciali, il transito e la sosta saranno regolamentati come di seguito specificato:

1) DIVIETO DI SOSTA E TRANSITO NEL CENTRO STORICO dalle 16.00 alle 22.00 del VENERDÌ e dalle 10.00 alle 22.00 di SABATO e DOMENICA.

2) DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 16.00 del VENERDI alle ore 22.00 della DOMENICA in P.zza Volta nei 4 stalli di sosta antistanti il locale " La Ghironda "

 
Zona gialla

Lunedì, 26 Aprile 2021, la Liguria è in zona gialla.

Disposizioni in vigore in Liguria

In base al Decreto Legge n.52 del 22 aprile 2021, in Liguria si applicano le disposizioni previste per la zona gialla.

Invitiamo tutti a continuare a rispettare responsabilmente le norme di autoprotezione, distanziamento e sanificazione.

Documenti allegati
FileDescrizione
Scarica questo file (Decreto-Riaperture_Schede-ALI_def.pdf)Decreto-Riaperture_Schede-ALI_def.pdf 
 
Progetto ECOSCHOOLS 2021

Comunicato su Progetto ECOSCHOOLS 2021 Celle Ligure

“OCEANI E FORESTE POLMONI DEL MONDO” – “UN ALBERO PER IL FUTURO”

E’ in dirittura d’arrivo il Progetto “ECOSCHOOLS 2021” sviluppato dalle classi 4^A e 4^B della Scuola Primaria “A.Baodo” di Celle Ligure dell’Istituto Comprensivo “N. Mandela”. Un impegno che si è dipanato nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 nonostante le evidenti difficoltà legate al periodo “Covid” e che ha visto la collaborazione del Gruppo “Carabinieri della Biodiversità” nell’ambito dell’iniziativa “UN ALBERO PER IL FUTURO”. In questo importante e significativo percorso alunne ed alunni cellesi sono stati supportati dalle Insegnanti Rossella Calabrò (referente progetto), Maura Gravano, Lucia Giusto, Silvia Chiossone, Federica Cerbino. Lunedì 26 Aprile è prevista l’ultima riunione dell’eco-comitato e Martedì 27, alle ore 14.30, presso il plesso scolastico di Via Torre a Celle Ligure ci sarà finalmente spazio anche per un momento “in presenza”, che prevede la messa in dimora di alcune piante da parte degli Alunni, con il supporto dei Carabinieri della Biodiversità ed il supporto del Comune di Celle Ligure. Interverranno gli Amministratori del Comune di Celle Ligure ed i Dirigenti scolastici. La FEE Liguria, supervisore del progetto, ha già anticipato al Dirigente Scolastico (il Prof. Andrea Piccardi) il conseguimento dell’ambito riconoscimento di BANDIERA VERDE – progetto ECO SCHOOLS 2021. La consegna avverrà Lunedì 1° Giugno, alle ore 11.30, presso la Scuola Primaria “A: Baodo” – Via Torre – Celle Ligure.

 
Accesso Biblioteca Pietro Costa

AVVISO AGLI UTENTI – AGGIORNAMENTO NORMATIVA ACCESSI

Orario apertura al Pubblico:

lunedì

martedì

mercoledì

giovedì

venerdì

sabato

9,00/12,00

9,00/12,00

15,00/18,00

9,00/12,00

======

===

15,00/18,00

9,00/12,00

======

9,00/12,00

15,00/18,00

 

Da lunedì 26 APRILE è possibile nuovamente accedere ai servizi di prestito/restituzione, preferibilmente tramite prenotazione, e studio in presenza.

Nella giornata di sabato, conformemente a quanto previsto dalla recente normativa di settore, verrà garantito esclusivamente il servizio di prestito e restituzione IN MODALITA’ ASPORTO.

Per accedere alla biblioteca gli utenti devono: igienizzarsi le mani, fare autovalutazione temperatura con termoscanner e firmare autocertificazione COVID 19

Il servizio di prestito librario è operativo con le seguenti modalità :

  • l'utente dovrà indicare il titolo del libro prescelto, che verrà prelevato dal bibliotecario e consegnato direttamente all'utente
  • l'utente non può accedere agli scaffali aperti, né consultare periodici o quotidiani;
  • È consigliabile la prenotazione del prestito in modalità on line oppure telefonica al numero 019-2217069, al fine di evitare il prolungamento dei tempi di stazionamento all'ingresso della biblioteca;

In base al nuovo PIANO SICUREZZA è consentita la permanenza nei locali per un numero massimo di 16 persone, operatori in servizio compreso, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale.

Si fa presente inoltre che GIOVEDI’ 29 APRILE LA BIBLIOTECA  RESTERA’ CHIUSA PER INTERVENTO DI RISISTEMAZIONE LOCALI

(INTEGRAZIONE NUOVE SCAFFALATURE)

 
«InizioPrec.21222324252627282930Succ.Fine»

Pagina 25 di 61
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam