DOMANDE E RISPOSTE
SULLA PRENOTAZIONE DEL VACCINO ANTI-COVID
PER LE PERSONE NATE NEL 1941 E NEGLI ANNI PRIMA DEL 1941
Chi può prenotare?
Possono prenotare le persone di età maggiore o pari a 80 anni. La prenotazione può essere fatta anche da un familiare, un parente o un congiunto, in possesso dei dati necessari alla prenotazione.
Quali sono i dati necessari alla prenotazione?
Il Codice Fiscale e la Tessera Sanitaria in corso di validità (le ultime 5 cifre della Tessera Sanitaria) della persona a cui sarà somministrato il vaccino ed anche il numero di telefono.
Come si può prenotare la vaccinazione?
1) Via web all’indirizzo prenotovaccino.regione.liguria.it.
Il servizio è attivo 24 ore su 24
2) Telefonando al numero verde (800.93.88.18)
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00
3) Andando in una farmacia aderente al sistema CUP: a Celle sia la Farmacia Brunetti che la Farmacia ai Piani sono punti CUP
(dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00)
Dopo la prenotazione cosa fare?
Bisogna annotarsi tutti i dati degli appuntamenti oppure stampare il promemoria della prenotazione, con il numero dell’appuntamento, la data, l’orario e il luogo della prima e della seconda dose. Annotare anche il codice di annullo per un’eventuale disdetta.
Hai difficoltà a prenotare? Non sai come fare?
Vieni (dalle 9:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì)
•negli Uffici del Palazzo Comunale in via Boagno 11 (tel. 019.9980243 URP) (tel. 019.9980203 Ufficio Segreteria)
Hai difficoltà a prenotare e a raggiungere il luogo della vaccinazione?
Vieni (dalle 9:00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì) in Croce Rosa in Piazza Silvio Volta 1 (tel. 019 993131 Segreteria)
|