Home
Comune di Celle Ligure
Lavori di messa in messa in sicurezza del rio Santa Brigida - Viabilità

LAVORI DI ANAS SISTEMAZIONE RIO S. BRIGIDA

 

Dalle ore sette di lunedì 9 dicembre, CONDIZIONI METEO PERMETTENDO la viabilità sarà così modificata:

 

strade regolate da impianti semaforici

-senso unico alternato strada statale Aurelia nel tratto di via Poggi tra l’intersezione con via S. Brigida e piazza Costa, regolato da impianto semaforico ( sincronizzato con quello  di via Colla) e con limitazione al transito per i veicoli con peso fino a 3,5 t. e larghezza fino a 3 mt.;

-doppio senso di circolazione in via Colla tratto compreso tra ponte della ferrovia e strada Statale Aurelia

 

IN USCITA DAL DISTRIBUTORE DI CARBURANTE

DOPO AVER FATTO RIFORNIMENTO

svoltando a sinistra si torna sull’Aurelia

svoltando a destra si va verso Piazza Volta (la piazza della stazione) direzioni consentite via Gioia e via Santi Giacomo e Filippo

DIVIETI

- Divieto di transito in Via Colla per veicoli superiori a 20 t.

- Divieti di sosta con rimozione forzata nelle diverse vie per permettere la modifica della viabilità

- Divieto di svolta verso Largo Giolitti per i veicoli con lunghezza superiore a 8 mt. provenienti da Via Colla in entrambe le direzioni

. Divieti di sosta con rimozione forzata vari per permettere la modifica della viabilità ( via Colla, via Poggi, ecc. );

 

- Divieto di transito pedonale in alcuni tratti interessati dal cantiere e dalla mobilità modificata secondo la segnaletica posizionata durante le fasi di cantiere

 

 

DIREZIONI OBBLIGATORIE

- Direzione obbligatoria a sinistra da Via Colla per la SS. Aurelia per i mezzi con lunghezza superiore a 8 mt, peso superiore a 3,5 t. e larghezza superiore a 3 mt

- Direzione obbligatoria a destra per i mezzi provenienti dal Via del Ghiare per via Colla ( eccetto servizio pubblico)

 

 

CHIUSURE

- Chiusura al transito veicolare di Via Aicardi

 
Pubblicazione avviso asta pubblica

Si informa che in data 6 dicembre 2019 è stato pubblicato sull'Albo Pretorio on-line il bando d’asta pubblica per l’alienazione di n.° 7 box auto in n. 7 lotti di vendita situati nel seminterrato dell’immobile di proprietà comunale in corso di costruzione nell’area dell’ex cinema Giardino in via Avogadro in comune di Celle Ligure.

 
Segnalazione danni da eventi meteo novembre 2019

SCHEDA SEGNALAZIONE DANNI EVENTI CALAMITOSI

Ecco il link per scaricare la scheda di segnalazione di eventuali danni.
SE SIETE NEL COMPARTO AGRICOLO: dopo la compilazione consegnate la documentazione all'Ispettorato Agrario di Savona;
SE AVETE UN'ATTIVITA' ECONOMICA NON AGRICOLA: dopo la compilazione consegnate la documentazione alla Camera di Commercio
SE SIETE PRIVATI: dopo la compilazione consegnate la documentazione in Comune, all'Ufficio Protocollo ( i moduli sono disponibili anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico al piano terra del Palazzo Comunale)
I PRIVATI che avessero difficoltà con la modulistica potranno rivolgersi al Servizio Urbanistica comunale.
Tutte le altre categorie dovranno fare riferimento agli Enti che abbiamo indicato

https://www.regione.liguria.it/homepage/protezione-civile-ambiente/protezione-civile/post-emergenza-segnalazione-danni.html?fbclid=IwAR2PjvWWUMD9PXojkbmhYcSDwQQKolSRwA-yJhDmCirZpCooabQJ25JHIJM



 
contributi per il sostegno alle locazioni abitative
Bando Comunale per l’assegnazione di contributi per il sostegno alle locazioni abitative

Il Comune di Celle Ligure

 

EMANA IL BANDO COMUNALE PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE  LOCAZIONI ABITATIVE ANNO 2019 PER AFFITTI CORRISPOSTI NELL’ANNO 2018

Possono beneficiare dei contributi suddetti i conduttori di alloggi in locazione titolari di un contratto di locazione registrato ed in regola con l’assolvimento dell’imposta di registro.

Per poter beneficiare del contributo, i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti :

a)    Cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea.

b)    Cittadinanza di uno Stato non aderente all’Unione Europea e in regola con quanto disposto dagli art. 6 e 7 della Legge 6/3/1998 n. 40;

c)     titolarità di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. N.3/2007;

d)    residenza anagrafica nel Comune di Celle Ligure;

Per informazioni e ritiro del testo del Bando Comunale e della domanda di partecipazione, gli interessati potranno rivolgersi presso:

Ufficio per i Servizi Sociali sito in Celle Ligure, via Santi Giacomo e Filippo 7

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico a piano terra del Palazzo Comunale

Sito del Comune di Celle Ligure www.comunecelle.it

 

dal lunedì al sabato delle ore 10,00 alle ore 13,00 - il giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00  e dalle ore 14,30 alle ore 17,30

il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30

Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Celle Ligure entro e non oltre

le ore 13.00 di venerdì 29 NOVEMBRE  2019

 

Sono esclusi dalla graduatoria coloro i quali facciano pervenire la domanda di ammissione ai contributi del Fondo Sociale Affitti  dopo la scadenza fissata dal Bando Comunale

 

 

L’Assessore ai Servizi Sociali

Giorgio Siri

Documenti allegati
FileDescrizione
Scarica questo file (bozza bando e domanda FSA 2019.doc)bozza bando e domanda FSA 2019.doc 
 
Comuni-chiamo

Comuni-chiamo

 

L'APP comuni-chiamo è un servizio del comune pensato per ricevere e gestire in maniera efficace reclami e segnalazioni da parte dei cittadini. Vi invitiamo a scaricare l'APP e ad utilizzarla diventando così anche voi parte attiva della nostra bellissima comunità

 
«InizioPrec.51525354555657585960Succ.Fine»

Pagina 57 di 61
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam