Progetto Openfiber a Celle Ligure |
Banda Ultra Larga a Celle Ligure
A luglio 2019 l’Amministrazione di Celle ha firmato una convenzione con Infratel per la realizzazione di reti per la Banda Ultra Larga sul territorio cellese.
Openfiber, che opera per conto di Infratel, ha realizzato un progetto per la copertura (con fibra o radio) di quelle zone del territorio ancora completamente sprovviste di infrastrutture di rete:
- PECORILE
- CASSISI
- SANDA
- BRASI
Ci è stato spiegato che COSTA, NATTA e FERRARI non rientrano nel progetto in quanto già coperte da infrastruttura di altri operatori (ad esempio Telecom o Eolo)
La convenzione prevede inoltre la cessione in comodato d’uso gratuito di un terreno comunale su cui posizionare un locale tecnico (detto PCN) per il ricovero degli apparati. Il terreno individuato è all’inizio di via Ferrari, lato cimitero, nel piccolo terreno dove una volta c’erano delle serre comunali.
Al seguente link è possibile trovare un aggiornamento sul progetto Open Fiber per Celle:
https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=9022&indicator=fiber&pcn=1 |
|
Video "Put u in my shoes" |
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, lo Sportello Antiviolenza Alda Merini ha realizzato il video “Put u in my shoes”, che ha coinvolto i Comuni di Albisola Superiore, Albissola Marina, Celle Ligure e Savona, membri di AICC, e dedicato alle scarpette rosse in ceramica, simbolo di AICC nella lotta alla violenza sulle donne.
https://www.youtube.com/watch?v=nd07F5bfwA8 |
Scarpette rosse in ceramica per dire No alla violenza sulle donne |
Scarpette rosse in ceramica per dire NO alla violenza sulle donne – V edizione
Scarpette Blu in Ceramica in solidarietà alle Donne Afghane - I edizione.
Anche quest’anno le Città della Ceramica della Riviera Ligure aderiscono all’iniziativa dell’AICC che coniuga l’Espressione artistica, la tradizione della Ceramica e l’impegno civile, nell’occasione in cui ribadiamo la nostra ferma partecipazione al contrasto dell’odiosa violenza sulla Donna, nella giornata del 25 novembre. In questo 2021, ancor piu’ determinati, visto che la nostra voce si leva a quattro, rappresentando i quattro Comuni liguri appartenenti alla AICC: Savona, Albisola Superiore, Albissola Marina e Celle Ligure, di cui è recentissima la “federazione” in un gruppo di iniziativa, di proposta e di promozione che abbiamo chiamato “Baia della Ceramica”, approfittando della tradizione della Manifattura ceramica che ci accomuna e delle contiguità dei nostri territori comunali, con il tratto di costa e di Riviera che, da Celle a Savona, riunisce ed abbraccia, in sequenza, le nostre quattro città! Non mancheranno, per il giorno 25 novembre, gli apporti dei nostri Ceramisti che proporranno ancora nuovi e singolari modelli di “Scarpette rosse” e di “Scarpette blu” concreta estrinseca icone a dimostrare come l’Attività Ceramica sia veicolo di Cultura, di Bellezza, di Civiltà, di Solidarietà.
L’Assessore alla cultura Giorgio Siri
|
ANPR: CERTIFICATI DISPONIBILI ON LINE DAL 15/11 |
Dal 15 novembre 2021 per la prima volta i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica e CNS-Carta nazionale dei servizi) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
https://www.anagrafenazionale.interno.it/
|
PREMIO "CITTA' PER IL VERDE 2021" |
AL COMUNE DI CELLE LIGURE IL PREMIO "CITTA' PER IL VERDE 2021"
Il Comune di Celle Ligure si è aggiudicato il titolo di primo classificato nel premio “La Città per il Verde” 2021, nella sezione #verdeurbano
A vincere è stato il progetto REALIZZAZIONE PARCO GIOCHI E AREA VERDE ZONA “PIANI” IN CELLE LIGURE – ROAD PARK volto alla riqualificazione ed al recupero ambientale dell’area sede di un vetusto minigolf con l’intento di creare uno spazio destinato agli utenti più piccoli attraverso la creazione di una nuova area socio-ricreativa e la sua restituzione alla comunità.
La premiazione sarà effettuata giovedì 18 novembre 2021 nel webinar in diretta #streaming che si terrà dalle ore 10 alle 13. Nella mattinata saranno inoltre presentati i progetti migliori e le peculiarità che ne hanno decretato la vittoria. Il Premio “La Città per il Verde”, giunto alla sua 22ᵃ edizione, è rivolto alle Amministrazioni Pubbliche che hanno ben operato in favore del verde pubblico e della #sostenibilità ambientale.

|
|
|
|
|
Pagina 20 di 63 |