Ordinanza derattizzazioni aree private
Con Ordinanza n° 24 del 27.11.2012 il Sindaco ha ordinato ai PROPRIETARI e a coloro che a qualsiasi titolo abbiano disponibilità di immobili (edifici, costruzioni, locali, aree e spazi), di appartenenza di privati o di Enti, siti nel territorio del Comune, ed AI PROPRIETARI, TITOLARI O GESTORI delle attività più a rischio di infezione murina (negozi, magazzini di generi alimentari, bar, ristoranti, alberghi, macellerie, pollerie, pescherie, panifici, ed allevamenti di pollame, conigli e simili), di provvedere a loro cura, spese e responsabilità, all’integrale derattizzazione degli immobili anzidetti e precisamente di quei locali che costituiscono ricetto di ratti, quali: scantinati, soffitte, sottotetti, spazi destinati a giardini e a verde in genere, distacchi, cunicoli, gallerie, intercapedini, ruderi, depositi o fosse per la raccolta dei rifiuti, reti fognarie e letti di corsi d’acqua entro 6 mesi dalla data di emissione della presente Ordinanza.
L'ordinanza si è resa necessaria dal momento che lo stato di incuria, degrado e abbandono in cui versano alcune aree incolte, giardini cortile e depositi all'aperto nell'ambito del territorio comunale genera l'insorgere di problemi di sicurezza e igienico-sanitari per la proliferazione di insetti e topi
|