Home Archivio Notizie Manifestazioni Aprile
Manifestazioni Aprile PDF Stampa E-mail

Fino al 4 maggio
Disegni al Sole: illustrazioni sul tema delle diversità

Settima edizione del Concorso internazionale di illustrazione aperto ad illustratori italiani e stranieri, alle scuole primarie e secondarie di primo grado, alle scuole dell’infanzia e alle ludoteche, organizzato da Comune di Celle Ligure e Consorzio Promotur, in collaborazione con  Fondazione Benefica Spotorno, con il patrocinio di Mimaster, Lineadaria e Museo Luzzati. Il concorso ha come obiettivo quello di valorizzare la capacità dell’illustrazione di affrontare temi di interesse sociale ed in particolare ciò che concerne l’incontro con la diversità. Per l’edizione 2013 il tema sarà: “Le parole dell'incontro. Il significato delle parole nell’incontro con gli altri, la forma delle parole, il loro colore”. Un invito a riflettere sulle parole dell’accoglienza e su quelle del rifiuto, per sensibilizzare i giovani al rispetto dell’altro anche attraverso l’espressione verbale. Le parole diventano poi rappresentazione grafico- pittorica, composizione di segni e colori. Il concorso presenta una sezione illustratori e una sezione scuole: alla prima possono partecipare disegnatori italiani e stranieri con un’opera inedita di formato massimo 29,7x42cm., alla seconda possono partecipare scuole primarie e secondarie di primo grado, scuole dell’infanzia e ludoteche, con un disegno di formato 29,7x42cm. I premi per l’edizione 2013 illustratori sono: primo premio, € 500 offerto dal Consorzio Promotur, che sarà consegnato al vincitore il giorno stesso della premiazione; secondo premio, master di illustrazione editoriale offerto dal Mimaster di Illustrazione Editoriale di Milano; terzo premio, possibilità di illustrare una copertina per la casa editrice Lineadaria. I premi per  l’edizione 2013 scuole sono: primo premio, laboratorio sulle diversità; secondo premio, materiale di cancelleria o piccola biblioteca scolastica, terzo premio, piccola biblioteca scolastica.
Info: 339/6780650 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Da sabato 30 marzo a domenica 7 aprile, Il Tondo art gallery (via Pescetto 27), da lunedì a sabato dalle h. 8,30 alle h. 12,30 e dalle h. 15,00 alle h. 19,00, domenica dalle h. 9,30 alle h. 13,00 e dalle h. 15,00 alle h. 19,00
OVAzione: mostra d'arte ceramica

Collettiva di dodici artisti, che reinterpretano il tema delle uova di Pasqua: Baghino, Bruzzone, Covelli, La Spesa, Moiso, Mordeglia, Pagliaro, Pampolini, Pesci, Quattrini, Randazzo, Venturino. Inaugurazione sabato 30 marzo, h. 17,00.
Info: Ceramiche Il Tondo, tel. 019/993651 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Lunedì 1 aprile, Stadio Comunale Giuseppe Olmo (loc. Natta), dalle h. 10.00
Triathlon di Primavera

Manifestazione promozionale internazionale di atletica leggera aperta a tutti, organizzata dall’Associazione Sportivo Dilettantistica Centro Atletica Celle Ligure, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Celle Ligure, nell'ambito delle iniziative collaterali al XXV Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa.. Gare in programma: 60 piani e 1000 metri (a scelta o entrambe), salto in lungo e lancio del peso. Al termine della manifestazione premi e rinfresco per tutti i partecipanti.
Info: Comune di Celle Ligure, Servizio Sport, tel. 019/994056, fax 019/994057
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.meetingarcobaleno.it

Mercoledì 3 aprile, Stadio Comunale Giuseppe Olmo (loc. Natta), dalle h. 16,30
Eurospring 2013

Manifestazione promozionale internazionale di atletica leggera open, organizzata dall’Associazione Sportivo Dilettantistica Centro Atletica Celle Ligure, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Celle Ligure, nell'ambito delle iniziative collaterali al XXV Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa. Incontro interclub tra i club di atletica leggera C.A. Belfaux, Atletica Tenero 90, U.S. Capriaschese (Svizzera)e Atletica Arcobaleno. Al termine della manifestazione premi e rinfresco per tutti i partecipanti.
Info: Comune di Celle Ligure, Servizio Sport, tel. 019/994056, fax 019/994057
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.meetingarcobaleno.it

Sabato 6 aprile
Aspettando That's Aromi: gusto, salute e benessere
Programma:

H. 10,00 Passeggiata botanica alla scoperta del Prebuggiun cellasco accompagnati dal Dott. Giovanni Minuto del C.e.R.S.A.A. di Albenga. Ritrovo presso Chiesa San Giovanni (loc. Costa);
H. 15,00 Presentazione risultati Progetto PYRGI, strategia d'impresa in settori di nicchia per l'economia agroindustriale del Mediterraneo. Sala Consiliare;
H 17,00 Illustrazione dei prodotti realizzati all'interno del progetto PYRGI, esperienze sensoriali e degustazioni con particolare attenzione al chinotto di Savona. Sala Consiliare.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.comunecelle.it

Domenica 7 aprile, Centro storico, dalle h. 10,00 alle h. 18,00
That's Aromi: gusto, salute e benessere

Il Comune di Celle Ligure festeggia l'arrivo della primavera ospitando selezionati espositori, con proposte dedicate a tutti gli amanti della natura e del benessere: un'occasione per ammirare ed acquistare profumate piante aromatiche ed officinali, prodotti di cosmesi naturale e alimenti tipici del territorio, alberi da frutto antichi ed arbusti da bacca, ulivi, agrumi e piccoli frutti. Il comune denominatore dell'esposizione organizzata dal Comune di Celle Ligure, in collaborazione con il Consorzio Promotur, sarà il vivere sano, attraverso un percorso dove tutti i sensi saranno coinvolti. Aromi, bellezza e bontà del Mediterraneo protagonisti di una giornata speciale nel Centro storico di Celle. Non mancheranno shopping tra le vie del paese e menù made in Liguria, tra i profumi della Riviera.

H. 10,00 Lezione di Tai chi sulla spiaggia a cura Associazione Fiore d'Inverno di Savona, con gli istruttori S. Delbono e I. Taramasco. Spiaggia libera (via Boagno);
H. 11,00  Crespella cellese con Prebuggiun: workshop di cucina, a cura di Chef Bruno con gli allievi del C.F.T.A. Elio Miretti di Varazze. Spazio incontri (via Boagno);
H. 12,30 Dimostrazione di preparazione dell'aperitivo Vera gemma a cura degli allievi del del C.F.T.A. Elio Miretti di Varazze. Spazio incontri (via Boagno);
H 14,00  Punta d'ago, punto erba, punto margherita e...: workshop di ricamo. Spazio incontri (via Boagno);
H. 15,00 Workshop di autoproduzione del sapone al chinotto. Spazio incontri (via Boagno);
H. 15,00 Crea la tua gonna anni '50: workshop di cucito, presso Laboratorio Caterinette (piazza del Popolo). Info e prenotazioni 349 7359687;
H. 15,30 Concerto del trio Blue Moon sulle note dello swing anni'50. Via Boagno;
H. 16,00 Nulla si crea, tutto si trasforma: cosa e come inserire nella compostiera per un compost di qualità. Incontro formativo per un corretto compostaggio domestico a cura del CEA Riviera del Beigua e finanziato da Regione Liguria e ARPAL- CREA. Piazza Sisto IV;
H. 10,00-12,00 e 14,00-18,00 La piazza delle esperienze naturali nella Città dei bambini: percorsi sensoriali e laboratori creativi, con differenti fasce d'età, per giocare e conoscere la natura in sintonia con il Manifesto dei Diritti naturali dei bimbi e delle bimbe di G. Zavalloni, a cura di Enza Migliaccio e Alexandra Barone (Asilo N. Aicardi). Piazza Sisto IV. Info e prenotazioni 019 990021.

La Protezione Civile vi aspetta con stuzzicanti proposte a tema.

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.comunecelle.it

Domenica 7 aprile, piazza Sisto IV dalle h. 10,00 alle h. 12,00 e dalle h. 14,00 alle h. 18,00
La piazza delle esperienze naturali nella Città dei bambini

All'interno di That's Aromi, percorsi sensoriali e laboratori creativi, con differenti fasce d'età, per giocare e conoscere la natura in sintonia con il Manifesto dei Diritti naturali dei bimbi e delle bimbe di G. Zavalloni, a cura di Enza Migliaccio e Alexandra Barone (Asilo N. Aicardi).

Programma:

dalle h. 10.00 alle h. 11.00 e dalle h. 11.00 alle h. 12.00
Le piante aromatiche: i profumi, i sapori e la magia dei loro colori
Percorso sensoriale alla scoperta di alcune piante aromatiche presenti nel nostro     territorio: salvia, salvia officinale, rosmarino, alloro, lavanda, basilico, finocchietto,     maggiorana, menta, origano, ruta, rucola, artemisia, prezzemolo, timo, melissa, erba     stella, erba cipollina. Proposta rivolta a bambini dai 2 ai 5 anni;

dalle h. 10.00 alle h. 11.00 e dalle h. 11.00 alle h 12.00
Disegnare con la terra
Percorso sensoriale alla scoperta delle caratteristiche della terra e per divertirsi a     lasciare traccia prima sul tavolo e poi sul foglio con terra, colla vinilica e acqua.     Proposta rivolta ai bambini dai 2 ai 10 anni;

dalle h. 14,00 alle h. 18,00
Disegnare con la terra
Percorso sensoriale alla scoperta delle caratteristiche della terra e per divertirsi a     lasciare traccia prima sul tavolo e poi sul foglio con terra, colla vinilica e acqua.     Proposta rivolta ai bambini dai 2 ai 10 anni;

dalle h. 14,00 alle h. 18,00
Un libro tattile con le forme delle sette erbe del prebuggiun cellasco
I bambini avranno a disposizione sul tavolo il prebuggiun cellasco e il logo con i nomi     delle sette erbe e le potranno riprodurre, con vari tipi di carta e stoffa, utilizzando     delle sagome di compensato. La grande varietà di forme permetterà ai bambini di     costruire, con la tecnica del collage, un libro tattile per non dimenticare l'esperienza.     Proposta rivolta ai bambini dai 6 ai 13 anni.
Per i laboratori del mattino è necessaria la prenotazione presso l'ufficio Iat, quelli del pomeriggio sono liberi.

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.comunecelle.it

Sabato 13, Chiesa Nostra Signora della Consolazione, h. 21,30
Concerto del Coro Alpino Monte Greppino


Domenica 14
Gemellaggio alpino fra i gruppi di Celle Ligure e Sant'Eusebio di Bassano del Grappa

Programma:

h. 9,30 ammassamento in via Colla;
h. 10,00 inizio sfilata, posa corona al monumento dei caduti in via B. Arecco. La sfilata prosegue fino a piazza Assunta; h. 11,00 saluto delle autorità in piazza Assunta; h. 11,30 Santa Messa nella Chiesa dell'Assunta, officiata da Don Antonio Giusto, Cappellano ausiliario del Gruppo Alpini di Celle Ligure. Partecipa la Banda Musicale G.L. Mordeglia.


Domenica 14 aprile, Centro storico, dalle h. 9.00 alle h. 19.00
Celle in Bancarella

Mercatino di artigianato, antiquariato, hobbistica.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Da domenica 14 a martedì 16 aprile
L'arte in cartella

Spettacoli, laboratori e mostre per bambini, a cura del Comune di Celle Ligure, in collaborazione con l'Associazione Tutti i colori del sole. Il progetto intende offrire alle scuole un’intera giornata (lunedì 15 e martedì 16) totalmente gratuita e ricca di attività artistico-culturali (spettacolo teatrale, laboratorio creativo ed una visita guidata con animazione alla mostra di illustrazione Disegni al sole). La giornata di domenica sarà aperta a tutti i bambini, che vorranno partecipare e avrà il seguente programma:

h. 10,00 apertura ufficiale della manifestazione;
dalle h. 10,30 alle h. 12,00 laboratorio creativo a cura dell'Associazione Tutti i colori del sole;
dalle h. 10,30 alle h. 12,30 con i giochi a tema ambientale, a cura del Centro di Educazione Ambientale Riviera del Beigu;
dalle h. 15,00 alle h. 16,30, piazzetta Arecco (lungomare Colombo), spettacolo teatrale Storie a perdicollo a cura della Compagnia Faber Theater;
dalle h. 16,30 alle h. 17,30 laboratorio creativo a cura dell'Associazione Tutti i colori del sole;
a seguire merenda per i partecipanti;
dalle h. 10,00 alle ore 18,00, sala consiliare (via Boagno), mostra del Concorso Internazionale di Illustrazione Disegni al Sole e piccola fiera dell'editoria per l'infanzia Libri e al Sole;
dalle h. 10,00 alle h. 18,00, galleria Crocetta, fiera dell'artigianato per l'infanzia.

Info: Comune di Celle Ligure, Servizio Turismo, tel. 019/994056 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Da sabato 20 a giovedì 25 aprile, Sala consiliare, feriali dalle h. 15,00 alle h. 19,00, festivi dalle h. 10,00 alle h. 12,00 e dalle h. 15,00 alle h. 19,00
Per non dimenticare – Celle Ligure, dalle leggi razziali alla Resistenza

Mostra, percorso storico, a cura del Comune di Celle Ligure, nell'ambito delle celebrazioni per il 68° anniversario della Liberazione.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Da giovedì 24 a domenica 28 aprile
Uno due tre... Celle

Giochi, laboratori, danza, magia, spettacoli per tutti i bambini da 2 a 100 anni, a cura del Consorzio Promotur, in collaborazione con il Comune di Celle Ligure. Programma:

Giovedì 25 aprile
Lungomare Crocetta, dalle h. 10,00 alle h. 12,00
Riciclart’è

Laboratorio a cura di Valentina Biletta, per la realizzazione di pannelli tridimensionali     di grande effetto decorativo, costruiti con materiale povero.
Via Boagno (di fronte all'ufficio Iat), dalle h. 15,00 alle h. 18,00
Palloncini per tutti
Centro storico, dalle h. 15,00 alle h. 18,00
Gli artisti di strada
Spettacolo itinerante di un abile trampoliere, che farà animazione per grandi e piccini,     e di un simpatico clown fra gag, colorati palloncini e nasi rossi...
Piazza Sisto IV, dalle h. 15,00 alle h. 18,00
Facepainting
Attività di trucco artistico, a cura di Marzia Pistacchio: con tanti colori, i volti dei     bambini prenderanno le forme del sogno...
Lungomare Crocetta, dalle h. 15,00 alle h. 17,00
Aspettando Giochiamo Insieme
Laboratorio a cura di Valentina Biletta, per la realizzazione di struttura in pallet, che     sarà installata in via Boagno durante la manifestazione Giochiamo Insieme (18/19     maggio).
Palco centrale (Piazza Arecco), dalle h. 16,00 alle h. 18,00
Baby dance
Muoviamoci tutti insieme a tempo di musica: un'animatrice insegnerà a grandi e piccoli i     passi di divertenti balli di gruppo.

Venerdì 26 aprile
Lungomare Crocetta, dalle h. 10,00 alle h. 12,00
Giocando a mondo

Laboratorio a cura di Valentina Biletta per la realizzazione di giochi (cavalli e draghi da     cavalcare, animaletti con le ruote) fatti con cartone e legno.
Via Boagno (di fronte all'ufficio Iat), dalle h. 15,00 alle h. 18,00
Palloncini per tutti
Centro storico, dalle h. 15,00 alle h. 18,00
Gli artisti di strada
Spettacolo itinerante di un abile trampoliere, che farà animazione per grandi e piccini,     e di un simpatico clown fra gag, colorati palloncini e nasi rossi...
Piazza Sisto IV, dalle h. 15,00 alle h. 18,00
Facepainting
Attività di trucco artistico a cura di Marzia Pistacchio: con tanti colori, i volti dei     bambini prenderanno le forme del sogno...
Lungomare Crocetta, dalle h. 15,00 alle h. 17,00
Una lavagna tutta per me
Laboratorio a cura di Valentina Biletta, per disegnare ed esprimere ciò che si pensa su     una lavagna personalizzata, in cartone, con la sagoma di ciò che ogni bambino     preferisce.
Palco centrale (Piazza Arecco), dalle h. 16,00 alle h. 18,00
Baby dance
Muoviamoci tutti insieme a tempo di musica: un'animatrice insegnerà a grandi e piccoli i     passi di divertenti balli di gruppo.

Sabato 27 aprile
Lungomare Crocetta, dalle h. 10,00 alle h. 12,00
Aspettando Giochiamo Insieme

Laboratorio a cura di Valentina Biletta, per la realizzazione di struttura in pallet, che     sarà installata in via Boagno durante la manifestazione Giochiamo Insieme (18/19     maggio).
Via Boagno, dalle ore 14,30
La soglia di un mondo incantato
Spettacolo di danza, teatro e musica ispirato al musical Mary Poppins e al mondo     Disney, a cura di Controrilievi – Performing Arts, con la collaborazione di Marzia     Pistacchio, Edo Pampuro e Loneliest Vocal Ensemble. Programma:
h. 14,30: Vesti la tua Mary Poppins Laboratorio per bambini, a cura di Silvia Testa –    Atelier Caterinette: ritagli di stoffa, colla e merletti per realizzare una sagoma di     Mary Poppins e divertirsi a vestirla con abiti colorati. Al termine del laboratorio,     performance di pittura dal vivo con assolo di danza contemporanea: tutti insieme a     Londra per incontrare Mary Poppins e l'eclettico Bert, acrobatici spazzacamini,     bellissime danzatrici, giovani allievi di HipHop e danza moderna... A seguire, spettacolo     musicale Disney InCanto dei Loneliest Vocal Ensemble, ispirato alle colonne sonore dei     cartoni animati più famosi della storia: percorso musicale attraverso avvincenti favole,     di cui viene narrata la trama, introducendo i più piccoli alla storia della musica.     
Lungomare Crocetta, dalle h. 15,00 alle h. 17,00
Giocando a mondo
Laboratorio a cura di Valentina Biletta per la realizzazione di giochi (cavalli e draghi da     cavalcare, animaletti con le ruote) fatti con cartone e legno.

Domenica 28 aprile
Lungomare Crocetta, dalle h. 10,00 alle h. 12,00
Una lavagna tutta per me

Laboratorio a cura di Valentina Biletta, per disegnare ed esprimere ciò che si pensa su     una lavagna personalizzata, in cartone, con la sagoma di ciò che ogni bambino     preferisce.
Centro storico, dalle h. 15,00 alle h. 18,00
Animazione itinerante
Microspettacoli di giocoleria e magia, con un'animatrice che giocherà con palline e     clave, alternando numeri ad effetto, gag e sketch comici e il Mago Yago in una     divertente esibizione di street magic. Lungo le vie del paese si potranno trovare anche     il Clown Mally, con le sue bolle di sapone giganti e un trampoliere che distribuirà     palloncini a tutti i bimbi.
Piazza Sisto IV, dalle h. 15,00 alle h. 18,00
Facepainting
Attività di trucco artistico a cura di Erika Gallo: con tanti colori, i volti dei bambini     prenderanno le forme del sogno...
Lungomare Crocetta, dalle h. 15,00 alle h. 17,00
Riciclart’è
Laboratorio a cura di Valentina Biletta, per la realizzazione di pannelli tridimensionali     di grande effetto decorativo, costruiti con materiale povero.

Da giovedì 25 a domenica 28 aprile, dalle h. 10,00 alle h. 20,00 (domenica fino alle h. 18,00) Galleria Crocetta Rassegna di prodotti tipici ed artigianato Un piccolo viaggio fra i sapori tradizionali liguri (olio, confetture, dolci, miele, formaggi) che si sposano alle specialità di altre regioni (vini piemontesi, prodotti tipici sardi e calabresi, dolci siciliani) e all'artigianato.

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Giovedì 25 aprile
68° Anniversario della Liberazione
Celebrazioni ufficiali del 68° anniversario della Liberazione
, con il seguente programma: h. 8,30 ritrovo in via Boagno e a seguire deposizione corona alle lapidi dei caduti; h. 9,30 funzione religiosa presso la Chiesa di San Michele; h. 10,00 inizio corteo da piazza San Michele; h. 11,00 in via Boagno canzoni sulla Resistenza a cura del gruppo A Brigà Partigiana.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Domenica 28 aprile, ritrovo via Boagno, h. 7.00, partenza h. 9.30, premiazione presso lo stabilimento Olmo (via Poggi 22), dalle h. 15.00
XX Gran Fondo Gepin Olmo

Manifestazione ciclistica amatoriale e cicloturistica di fondo per 103 Km aperta a tutte le categorie ACSI e agli enti di promozione sportiva italiani e stranieri,  valida come terza prova della Coppa Liguria Strada 2013, quarta prova Giro delle Regioni e terzo Raduno dei Senzatempo, organizzata da Velo Club Olmo, con il patrocinio del Comune di Celle Ligure. La gara si svolge su un percorso unico di 103 km per un totale di 1900 m di dislivello, che tocca le seguenti località: Celle Ligure, Sanda, San Martino, Giovo Ligure, Giusvalla, Dego, Snata Giulia, Gorra, Pian Soave, Brallo-San Sebastiano, Spigno Monferrato, Pareto, Mioglia, Pontinvrea, Giovo Ligure, Stella San Giovanni, Gameragna. La verifica licenze e consegna della dotazione gara si terrà presso il negozio Olmo (via Poggi 22) sabato 23, dalle h. 15,00 alle h. 19,00 e domenica 24 presso lo stabilimento Olmo, domenica 24 dalle h. 7,00 alle h. 8,30. Categorie: debuttanti (da 15 a 18 anni), cadetti (da 19 a 27 anni), junior (da 28 a 32 anni), senior (da 33 a 39 anni),  veterani (da 40 a 47 anni),  gentleman (da 48 a 55 anni), supergentleman a (da 56 a 62 anni), supergentleman b (da 63 a 75 anni), donne a (da 19 a 39 anni), donne b (da 40 a 55 anni).
Info: www.veloclubolmo.com; www.ciclocircuiti.it; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam