Fino al 4 maggio Disegni al Sole: illustrazioni sul tema delle diversità Settima edizione del Concorso internazionale di illustrazione aperto ad illustratori italiani e stranieri, alle scuole primarie e secondarie di primo grado, alle scuole dell’infanzia e alle ludoteche, organizzato da Comune di Celle Ligure e Consorzio Promotur, in collaborazione con Fondazione Benefica Spotorno, con il patrocinio di Mimaster, Lineadaria e Museo Luzzati. Il concorso ha come obiettivo quello di valorizzare la capacità dell’illustrazione di affrontare temi di interesse sociale ed in particolare ciò che concerne l’incontro con la diversità. Per l’edizione 2013 il tema sarà: “Le parole dell'incontro. Il significato delle parole nell’incontro con gli altri, la forma delle parole, il loro colore”. Un invito a riflettere sulle parole dell’accoglienza e su quelle del rifiuto, per sensibilizzare i giovani al rispetto dell’altro anche attraverso l’espressione verbale. Le parole diventano poi rappresentazione grafico- pittorica, composizione di segni e colori. Il concorso presenta una sezione illustratori e una sezione scuole: alla prima possono partecipare disegnatori italiani e stranieri con un’opera inedita di formato massimo 29,7x42cm., alla seconda possono partecipare scuole primarie e secondarie di primo grado, scuole dell’infanzia e ludoteche, con un disegno di formato 29,7x42cm. I premi per l’edizione 2013 illustratori sono: primo premio, € 500 offerto dal Consorzio Promotur, che sarà consegnato al vincitore il giorno stesso della premiazione; secondo premio, master di illustrazione editoriale offerto dal Mimaster di Illustrazione Editoriale di Milano; terzo premio, possibilità di illustrare una copertina per la casa editrice Lineadaria. I premi per l’edizione 2013 scuole sono: primo premio, laboratorio sulle diversità; secondo premio, materiale di cancelleria o piccola biblioteca scolastica, terzo premio, piccola biblioteca scolastica. Info: 339/6780650
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Da venerdì 3 a mercoledì 8 maggio, Sala consiliare (via Boagno), feriali, h. 21,00/22,00, festivi h. 10,00/12,00 e 17,00/19,00 Mostra degli allievi del Corso Avanzato di Fotografia A cura del Fotoclub Celle.
Sabato 4 e domenica 5 maggio, Centro Mezzalunga, sabato h. 21,00 e domenica h. 16,00 A buttega de ratelle Commedia brillante in tre atti di Pierpaolo Ferrari e Giovanni De Moliner, in dialetto genovese, a cura dell'Associazione Sipario Cellese. Regia Cicci Bertorello. Ingresso: € 6,00, prevendita biglietti presso Edicola Gavarone (via Aicardi).
Domenica 5 maggio, via Boagno, dalle ore 14,30 La soglia di un mondo incantato Spettacolo di danza, teatro e musica ispirato al musical Mary Poppins e al mondo Disney, a cura di Controrilievi – Performing Arts, con la collaborazione di Marzia Pistacchio, Edo Pampuro e Loneliest Vocal Ensemble. Programma: h. 14,30: Vesti la tua Mary Poppins Laboratorio per bambini, a cura di Silvia Testa –Atelier Caterinette: ritagli di stoffa, colla e merletti per realizzare una sagoma di Mary Poppins e divertirsi a vestirla con abiti colorati. Al termine del laboratorio, performance di pittura dal vivo con assolo di danza contemporanea: tutti insieme a Londra per incontrare Mary Poppins e l'eclettico Bert, acrobatici spazzacamini, bellissime danzatrici, giovani allievi di HipHop e danza moderna... A seguire, spettacolo musicale Disney InCanto dei Loneliest Vocal Ensemble, ispirato alle colonne sonore dei cartoni animati più famosi della storia: percorso musicale attraverso avvincenti favole, di cui viene narrata la trama, introducendo i più piccoli alla storia della musica. Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sabato 11 maggio, Sala consiliare (via Boagno), h. 17,00 Presentazione Presentazione del secondo libro di Davide Mosca, La cripta dei libri profetici (Newton Compton), a cura della Biblioteca comunale P. Costa. Info: Biblioteca comunale P. Costa, tel. 019/990418
Domenica 12 maggio, Centro storico, dalle h. 9.00 alle h. 19.00 Celle in Bancarella Mercatino di artigianato, antiquariato, hobbistica. Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Domenica 12 maggio, partenza dall'Oratorio di San Michele, h. 16,15 Festa dell'Apparizione Per celebrare l'apparizione di San Michele Arcangelo, patrono di Celle Ligure, processione lungo le vie del paese, con il seguente percorso: Piazza San Michele, Via Delfino, Via Colla, Via Boagno, Via Ghiglino, Piazza Sisto IV, Via Consolazione, Via IV Novembre e ritorno. Partecipano le Confraternite vicine e la Banda Musicale G. & L. Mordeglia.. Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Da sabato 18 a lunedì 20 maggio, Centro storico Giochiamo Insieme L'Associazione Atleti per Caso e il Consorzio Promotur, in collaborazione con il Comune di Celle Ligure e con il CSI, presentano Giochiamo Insieme, giornate di sport, giochi e solidarietà dedicate a tutti i bambini e finalizzate alla raccolta fondi per l'Associazione Famiglie SMA pro Sapre. Sabato e domenica il centro storico di Celle sarà trasformato in un parco giochi all'aperto, con animazione, laboratori e tante attività sportive, lunedì Vivi il Centro storico, manifestazione conclusiva delle giornate di educazione stradale, dedicate alle classi terza, quarta e quinta della Scuola Primaria di Celle Ligure, a cura del Comando di Polizia Municipale. Attività presenti:
Sabato 18, dalle ore 14,30: Magicamente Flash Mob: presentazione dell'evento con musica e balli; Olmo Kid Race: gimkana per i bambini da 4 a 14 anni, a cura del Velo Club Olmo. Il Velo Club metterà a disposizione una decina di bici per i bambini che ne sono sprovvisti. È obbligatorio l'uso del caschetto. Al termine della gimkana, premiazione per i partecipanti; Truccabimbi: attività a cura della ludoteca comunale "Mago Merlino"; Ludo Agility: attività di agility ludica con il proprio cane e con cani abilitati, a cura dell'Associazione Nazionale di Ludo Agility; Scuola dell'infanzia “Il Flauto Magico”: mercatino con i lavori realizzati dai bambini dell'asilo; Ludobus Giocosamente: 120 giochi da piazza per grandi e piccini, a cura della Cooperativa “Progetto Città” di Savona; Giochi gonfiabili; Gioca con il CSI: attività ludico-sportive a cura del CSI; DJ set; Pattinaggio: attività con i pattini, forniti dalla società A.S.D. Polisportiva San Nazario: i bambini saranno seguiti dagli istruttori e dagli atleti agonisti; Merenda dance: dolci specialità a cura di Briciole di solidarietà, focacce e baby dance; Spettacolo di danza con il cane: simpatiche coreografie a ritmo di musica, a cura della Dott.ssa Milli Boccardo della Scuola Nazionale di Ludo Agility; Giochiamo con le quattro ruote: esperienze di gioco sulle carrozzine, per grandi e piccini; Punto Croce Rosa: i militi della P.A. Croce Rosa saranno a disposizione per far conoscere a tutti i bambini i segreti delle ambulanze.
Domenica 19 maggio, dalle ore 10: Truccabimbi: attività a cura della ludoteca comunale "Mago Merlino"; Laboratorio musicale: attività a cura dell'Associazione “Tutti i colori del sole”; Piccolo mercatino per bambini; 1000 metri under 14: gara di corsa sul lungomare, a cura dell'A.S.D. Centro Atletica Celle; Torneo di Minivolley a cura dell'ASD Celle Varazze Volley; Giochiamo con le quattro ruote: esperienze di gioco sulle carrozzine, per grandi e piccini.
Domenica 19 maggio, dalle ore 15: Esibizione di danza, a cura degli allievi A.S.D. Pueblo Bianco Danzeria di Savona: direzione artistica Max Savattari, progetto "Okult Formazione Urbana". Insegnanti: Max Savattari, Cristina Dell'Amico, Anna Rosa Fenoglio, Florian Piovano e Valeria Chiara Puppo; Laboratorio di riciclo, a cura della ludoteca comunale "Mago Merlino"; Pirates Savona: gli atleti tackle e flag dei Pirates American Football Team Savona saranno a disposizione dei bimbi per fare provare l'attrezzatura e il gioco; Briciole di solidarietà: dolci specialità solidali; Gioca con il CSI: attività ludico-sportive a cura del CSI; DJ set; Pesci pazzi: laboratorio a cura di Valentina Biletta (con legni di recupero colorati, i bambini prepareranno piccoli mobili);Torneo di Camelot: davanti a Re Artù e Lady Ginevra, spietati cavalieri si sfideranno in vari combattimenti, con armi vere, fra colpi di scena e simpatiche gag. Al termine giochi per tutti i bambini, a cura di D&E Animation.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sabato 18 e domenica 19 maggio, Stadio comunale Giuseppe Olmo (loc. Natta) Torneo interregionale di calcio femminile
Sabato 18 maggio, Sala consiliare (via Boagno), h. 17,00 Presentazione Presentazione del romanzo di Daniela Piazza Il tempio della luce, edito da Rizzoli, a cura della Biblioteca comunale P. Costa. Info: Biblioteca comunale P. Costa, tel. 019/990418
Sabato 18 maggio, Sala consiliare (via Boagno), h. 21,00 Dalla Liguria al Monviso Proiezione video nella ricorrenza dei 150 anni della fondazione del CAI, in occasione della prima salita italiana del Monviso. A cura di Fabio Vivalda ed Alessandro Delfino. Musiche originali di Alessandro Delfino.
Martedì 21 maggio, Stadio comunale G.Olmo (loc. Natta), dalle h. 9,30 Meeting Arcobaleno Scuola Manifestazione ufficiale di atletica leggera riservata a rappresentative scolastiche (scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado, limitatamente al triennio), promossa ed organizzata dal Comune di Celle Ligure con il supporto tecnico e la collaborazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Atletica Celle Ligure, nell’ambito degli eventi collaterali al XXV Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, inserita all'interno delle celebrazioni della Giornata nazionale dello sport. All'interno della manifestazione, in collaborazione con l’ADSO (Associazione Down Savona Onlus) verrà gestito un progetto per l’allenamento e la preparazione alle gare riservato agli Atleti Special Olympics. Info: Comune di Celle Ligure, Servizio Sport, tel. 019/994056, fax 019/994057
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.meetingarcobaleno.it Sabato 25 maggio, via Colla, dalle h. 10,00 alle h. 19,00 Le Coccole in via Colla Mercatino di artigianato e hobbistica. Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sabato 25 maggio, Centro storico, dalle h. 10,00 alle h. 19,00 Il gazebo delle occasioni Shopping nel centro storico, con offerte e occasioni da parte dei commercianti. Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|