Indagine sulle condizioni e sulla pericolosità di quindici esemplari arborei, presso l’area pubblica del "Minigolf" in loc. Piani in comune di Celle Ligure |
|
|
|
19.06.2013
Indagine sulle condizioni e sulla pericolosità di quindici esemplari arborei, presso l’area pubblica del "Minigolf" in loc. Piani in comune di Celle Ligure
E' stata commissionata al Dott. Agr. Walter Orsi l'analisi VTA delle condizioni biologiche e fitosanitarie, la stabilità e la pericolosità di dodici esemplari arborei, siti in Comune di Celle Ligure all'interno del Minigolf comunale dei Piani. Il metodo VTA ovvero Visual Tree Assesment si fonda sui principi della biomeccanica e trova largo impiego in virtù della sua precisione, della sua rapida applicabilità e, non ultima, della sua economicità Nell'area del Minigolf vi sono quattro esemplari di pino d’Aleppo (Pinus halepensis L.), cinque esemplari di pino domestico (Pinus pinea L.), di tre esemplari di cipresso (Cupressus sempervirens), di due esemplari di cipresso dell’Arizona (Cupressus arizonica) e di un esemplare di cedro (Cedrus atlantica Manetti). L'analisi ha evidenziato come l’area in esame risulti particolarmente esposta a rischi, in quanto inserita in un contesto fortemente urbanizzato, ad elevata frequentazione pedonale e veicolare.
Le piante sono collocate secondo uno schema irregolare, con quattro di esse poste ai margini del basamento in calcestruzzo al centro del sito; i cipressi sono disposti nelle vicinanze della struttura adibita a bar/magazzino, ovvero a ovest e a sud di essa.
Alcuni esemplari risultano essere stati messi a dimora in siti troppo vicini tra loro, cosicché le chiome risultano molto dense e sovrapposte e creando le condizioni per uno sviluppo dei fusti particolarmente contorto: le piante competono per lo spazio e la radiazione luminosa.
Non sono state rilevate problematiche fitosanitarie particolari, salvo alcune manifestazioni di seccume a carico della chioma dei cipressi che però sono considerate ordinarie per la specie.


|