Home
Impianto a fune - aggiudicazione progettazione esecutiva ed esecuzione lavori PDF Stampa E-mail

26.09.2013 Impianto a fune  - aggiudicazione progettazione esecutiva ed esecuzione lavori

A seguito di asta pubblica, con determina n° 307 del 05.09.2013, è stata aggiudicata alla Ditta Maspero Elevatori spa in Associazione temporanea di Impresa con la Ditta  ILSET e Ing. Maspero Andrea, la progettazione esecutiva nonchè l'esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo impianto a fune che prevede il superamento dell'attuale dislivello esistente tra la viabilità di Via Cassisi e la sovrastante collina (via Bottini).
La soluzione proposta dalla Ditta aggiudataria prevede la completa demolizione dei fabbricati sede dell'ex funicolare dismessi da tempo e la realizzazione di un impianto composto da una stazione di valle, ove l'utenza accede ad un primo ascensore verticale, il quale consente di raggiungere l'area di interscambio (alla quota di +4,82 m); da quest ultima si accede al secondo impianto di tipo inclinato con il quale si raggiunge la quota di +142,50 m, complanre a via Bottini.
L'impianto ascensore sarà progettato e costruito secondo le linee guida contenute nel DPR 162/99.
La cabina dell'ascensore verticale sarà panoramica,  in lamiera di acciaio inox antigraffio con pareti in cristallo stratificato e potrà ospitare 14 persone.
L'ascensore inclinato si muoverà su un tracciato con pendenza costante 31,50° lungo la via di corsa realizzata in profilati metallici. Tale via di corsa correrà in adiacenza al terreno per la zona inferiore mentre nella zona superiore sarà sospesa in posizione aerea.Anche la cabina dell'ascensore inclinato sarà panoramica avente dimensioni 1800 mm x 1400 mm x 2200 mm di altezza utili interne e sarà dotato di un impianto di condizionamento automatico in grado di mantenere la temperatura della cabina entro valori pre impostati.
L'impianto sarà dotato di videosorveglianza, sarà completamente automatico e risponderà alla norme per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Le vibrazioni e l'impatto acustico saranno notevolmente contenuti visto che sono state scelte ruote per l'ascensore inclinato a bassa durezza per minimizzare le imissioni mentre le componenti dell'ascensore verticale saranno adeguatamente isolate.
In caso di mancata tensione della rete l'ascensore, essendo dotato di ritorno automatico al piano con apertura automatica delle porte,  riporterà la cabina al piano consentendo di far evacuare tutti gli occupanti del veicolo.

La progettazione esecutiva partirà non appena stipulato il contratto e avrà durata di circa 60 giorni, mentre per l'esecuzione dei lavori saranno necessari 179 giorni (oltre ad eventuali proroghe alla Ditta esecutrice in forza delle vigenti disposizioni di legge).

Nell' immagine sottostante è rappresentato un impianto simile a quello che sarà realizzato a Celle Ligure.

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam