Messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione della Scuola Primaria e dell'Infanzia |
|
|
|
10.10.2013 - MESSA IN SICUREZZA, RISTRUTTURAZIONE E MANUTENZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA BAODO
La Regione Liguria ha concesso il finanziamento di Euro 198.000,00 per la realizzazione di interventi presso la scuola Primaria e dell'infanzia Baodo volti al miglioramento della sicurezza. Il progetto esecutivo dell'importo complessivo di Euro 220.000,00 sarà pertanto cofinanziato per Euro 22.000,00 con fondi comunali e prevede la risoluzione delle seguenti problematiche ricadenti nella fattispecie della eliminazione dei rischi correlati alla presnza di amianto, ed all'adeguamento alla vigente normativa in materia di sicurezza, igiene, agibiltà, superamento delle barriere architettoniche, risparmio energetico ed adeguamento alla normativa antisismica. Gli interventi sono essenzialmente i seguenti: 1. Ristrutturazione dei servizi igienici del piano primo e del piano rialzato che attualmente si presentano in condizioni fatiscenti e necessitano un generale intervento di ristrutturazione e di messa a norma per i disabili, con la contestuale eliminazione di tubazioni in cemento amianto ancora presenti dalla costruzione dell'edificio; 2. sostituzione dei vetri dei serramenti interni e di alcuni dei serramenti esterni non a norma con le vigenti disposizioni sulla sicurezza essendo costituiti da lastra singola da 3 mm di spessore; 3. per il solaio di copertura in corrispondenza dei servizi igienici oggetto di intervento, in considerazione delle sue caratteristiche costruttive, si prevedere un improcrastinabile intervento di messa in sicurezza con la demolizione dello stesso e la messa in opera di controssoffitto antisismico; 4. sostituzione dei vetri e dei meccanismi di apertura dei serramenti dei corridoi i quali richiedono un generale intervento di manutenzione; 5. trattamento con appositi prodotti e verniciatura dela scala di emergenza, attaccata dalla corrosione; 6.realizzazione di una rampa per accesso alla scuola dell'infanzia a norma per il superamento delle barriere architettoniche; 7. posa in opera di elementi di sicurezza sui serramenti della ludoteca 8. sostituzione del generatore di calore nel locale centrale termica; 9. installazione di lampade di illuminazione di sicurezza della scala di uscita esterna; 10.installazione di una scala fissa a pioli per l'accesso alla copertura dell'edificio; 11.installazione di un display informativo collegato all'impianto fotovoltaico esistente. I lavori inizieranno entro il 28 febbraio 2013


|