Home
Ottobre 2015 - Bocciodromo comunale - completamento lavori PDF Stampa E-mail

Ottobre 2015 - Bocciodromo comunale - completamento lavori

Sono terminati i lavori di riqualificazione ambientale del Bocciodomo comunale.
I lavori dell'importo complessivo di  ?.  69´238,76 sono stati cofinanziati dalla Regione Liguria per un importo di Euro. 17.310,00 a valere sui fondi per gli impianti sportivi di cui alla LR 40/2009.

Durante i lavori si è rilevata la necessità di effettuare delle piccole modifiche per risolvere aspetti di dettaglio individuati nel corso dell'esecuzione, relativamente all'impianto di condizionamento ed elettrico. In particolare:
1)    A causa dell'alto stato di vetustà dei corpi luminosi interni, si è constatato, durante lo smontaggio, che gli stessi risultavano in forte stato di deterioramento tale da escludere un nuovo ricablaggio in condizioni di
sicurezza. Al fine dei ovviare all'inconveniente è stata valutata la sostituzione con nuovi corpi luce tipo proiettori led, Cablato a 18 led per una resa di 16.2 kLm a 4 kK, art.06NW0B8007 per ambienti sportivi.

2)   In fase di realizzazione dei lavori per la posa e montaggio del generatore di calore si è valutato la possibilità implementare l'impianto in parolla installando:
a.             N.1 serranda motorizzata in acciaio zincato per l'ingresso supplementare aria esterna di tipo motorizzata a movimento contrapposto, completo di modulo per griglia di ripresa con alette inclinate fisse a 45° e
rete interna antipassero;
b.             N° 1 serranda motorizzata in acciaio zincato, direttamente sul canale di ripresa, per l'inibizione dell'aspirazione dell'aria dall'interno della struttura, di tipo a movimento contrapposto.
c.             N°2 servo-comandi on/off 230V 5Nm;
d.             N°1 umido-stato separato di tipo elettronico ;
e.             N° 1 logica e collegamento del sistema per comando delle due serrande secondo il set-point di umidità.

Tale integrazione permetterà di migliorare la gestione della climatizzazione aumentando l'automazione dell'impianto e minimizzando gli interventi umani, riducendo così al minimo eventuali errori di impostazione dell'umidità dell'ambiente interno, garantendo al contempo una migliore qualità dell'aria indoor.

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam