Home
Dicembre 2015 - ripristino del muro di sostegno e la messa in sicurezza della scarpata in Via Costa presso il Civico 19 PDF Stampa E-mail

Dicembre 2015  - ripristino del muro di sostegno e la messa in sicurezza della scarpata in Via Costa presso il Civico 19


Sono stati aggiudicati alla Ditta Emmebi Consolidamenti di Cogoleto i lavori di ripristino del muro di sostegno e la messa in sicurezza della scarpata in Via Costa presso il Civico 19 (n° 10 mapp. 397
N.C.T) sulla quale insiste la strada comunale che collega la Via Aurelia alla località Costa
I lavori approvati dalla Giunta Comunale con Delibera n° 223 del 30.11.2015 sono stati progettati dal Geol. Elia Corso e dall'Ing. Gianluca Damato. All’atto del rilevamento effettuato sull’area di studio si è  evidenziato  il fenomeno di instabilità subito dal muro di sostegno attualmente presente in sito, il quale non risulta adatto, a causa sia dei criteri costruttivi adottati sia per la presenza del grosso leccio, attualmente abbattuto, che da una parte garantiva stabilità alla coltre detritica ma dall’altra generava instabilità sullo stesso muro per il proprio peso e per l’azione del vento.
Al contributo di stabilità della scarpata e relativa strada è molto importante la presenza della fondazione del vecchio traliccio, la quale è impostata sul substrato roccioso.
Inoltre, si evidenzia che sulla strada comunale immediatamente al di sopra della scarpata, al momento del rilevamento, non sono presenti segni di cedimento.
Andando ad analizzare nel dettaglio il movimento di instabilità che ha interessato il muro di sostegno, essenzialmente in pietrame legato con malta, questo può essere definito come un movimento roto –
traslazione cioè la combinazione di due spostamenti: uno rotazionale e uno traslativo. L’opera di sostegno prevista a progetto  è rappresentata da un muro in c.a. su due gradoni nella parte interna, a contatto con l’ammasso roccioso, mentre nella porzione esterna verranno create apposite fioriere, ciascuna di altezza massima pari a metri 2, per un totale di tre gradoni, in conformità a quanto riportato nel P.U.C.

Inoltre, visto che il muro in progetto, rappresenta anche una prosecuzione di un muro già esistente il quale non presenta rivestimento in pietra di cava a vista, come descritto nel P.U.C. per l’Ambito A al punto 5, non sarà necessario tale rivestimento: “Nel caso di prosecuzione o innalzamento di un muro già esistente il titolo abilitativo può consentire o prescrivere l’utilizzo di materiale, forme, dimensioni e finiture analoghe a quelli delle parti già costruite o richiedere che anche queste ultime siano rifatte in pietra locale. ”

L'importo dei lavori al netto del ribasso effettuato è pari a Euro 16.907,59 oltre oneri per la sicurezza pari a €. 1.625,40 per complessivi €. 18.532,99 . I lavori inizieranno nel mese di gennaio 2016

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam