Dicembre 2015 - Approvazione protocollo di intesa con l’Associazione Bagni Marini e con il Gruppo Bagni Marini di Celle Ligure |
|
|
|
Dicembre 2015 - Approvazione protocollo di intesa con l’Associazione Bagni Marini e con il Gruppo Bagni Marini di Celle Ligure
La Giunta con Delibera n° 251 del 22.12.2015 ha approvato un protocollo di intesa con l’Associazione Bagni Marini e con il Gruppo Bagni Marini di Celle Ligure visto la loro espressa volontà di effettuare un ripascimento stagionale utilizzando la barra sabbiosa che si forma alla foce del Rio Ghiare e per una quantità di materiale inferiore a 1000 metri cubi ( solo infatti in questo caso un ripascimento si può considerare stagionale)
Pertanto, alla luce di quanto sopra, l’ Associazione Bagni Marini e il Gruppo Bagni Marini a titolo gratuito e senza alcuna pretesa effettueranno con cadenza mensile previo nulla osta da parte del Comune (Servizio Pianificazione urbanistica e territoriale) e seguendo le indicazioni previste dall’ autorizzazione n. 1/2015 in capo al Servizio Lavori Pubblici, Manutentivi e Ambiente, interventi stagionali di ripascimento degli arenili del Comune di Celle Ligure, per un quantitativo inferiore a 1000 metri cubi, utilizzando il materiale sabbioso della barra di foce del rio Ghiare, nominado un tecnico abilitato che diriga i lavori e certifichi la ripartizione della quantità di sabbia in maniera uniforme. Inoltre L’ Associazione Bagni Marini e il Gruppo Bagni Marini dovranno spostare il materiale sabbioso, prelevato presso la barra di foce del rio Ghiare, e distribuirlo in modo uniforme lungo le spiagge, denominate “spiaggia Centro - Ponente ”, con l’utilizzo di mezzi meccanici (pale ed escavatori) iniziando prioritariamente dalle spiagge in loc. San Sebastiano (Spiaggia Libera attrezzata, Spiaggia Libera e la porzione di arenile in uso all’associazione “Cele Nautica” e all’AGESCI”).
L’ Associazione Bagni Marini e il Gruppo Bagni Marini si impegna inoltre ad effettuare l’apertura della foce del rio Ghiare nel periodo compreso tra ottobre e marzo almeno una volta al mese anche quando il quantitativo di sabbia presente non sia tale da poter effettuare il ripascimento e a comunicare almeno tre giorni prima dei lavori il nominativo e il relativo DURC della ditta esecutrice dell’intervento nonchè la data di fine lavori, trasmettendo al Comune entro 15 giorni dalla realizzazione, una campagna di monitoraggio fotografico a firma del tecnico incaricato per la direzione dei lavori
Il protocollo di intesa avrà durata 3 anni a partire dalla data di sottoscrizione delle parti

|