Home
Settembre 2016 - Residui vegetali esclusi dalla gestione rifiuti - Precisazioni PDF Stampa E-mail

Settembre 2016 - Residui vegetali esclusi dalla gestione rifiuti - Precisazioni

 

Si è concluso l'iter del c.d. "Collegato Agricoltura" (L n. 154 del 28/07/2016) che interviene anche sulla disciplina dei rifiuti derivanti dal settore agricolo e dalla manutenzione del verde.

La Legge, entrata  in vigore il 25 agosto, modifica la lettera f) comma 1 dell'art. 185 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., escludendo alcuni residui dalla disciplina dei rifiuti, in particolare paglia, sfalci e potature provenienti da aree verdi, quali giardini, parchi e aree cimiteriali, destinati a normali pratiche agricole e zootecniche o utilizzati in agricoltura, nella silvicoltura o per la produzione di energia da biomassa, anche al di fuori del luogo di produzione o ceduti a terzi.

 

Pertanto l'esclusione dalla disciplina dei rifiuti del materiale citato, ma anche di altri residui naturali derivanti dal settore agricolo/forestale non pericolosi, varrà esclusivamente se gli stessi saranno destinati alle cd. normali pratiche agricole e zootecniche o utilizzati in agricoltura/selvicoltura con processi non pregiudizievoli della qualità ambientale o della salute umana, anche al di fuori dei siti di origine e con possibilità di cessione a soggetti terzi.

 

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-08-10&atto.codiceRedazionale=16G00169&elenco30giorni=true


 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam