Settembre 2016 - Rifacimento campo a 11 Stadio Olmo - Works in progress |
|
|
|
Settembre 2016 - Rifacimento campo a 11 Stadio Olmo - Works in progress
Proseguono i lavori di realizzazione del rifacimento del manto del campo sortivo Olmo.
Dopo aver asportato tutta la terra è stato posato un geotessuto sul fondo dello scavo di sbancamento e negli scavi a sezione delle tubazioni, in senso trasversale all'asse principale del campo
Sono in corso di realizzazione il collettore perimetrale drenante, le canalette di drenaggio per lo smaltimento delle acque meteoriche superficiali, i pozzetti di raccordo La parte strutturale portante del campo di calcio sarà realizzata con le seguenti lavorazioni e stratigrafie di materiali al fine di ottenere uno spessore complessivo della stratigrafia del sottofondo di 29 cm (cpme da Regolamento LND Professional tav. 2.4 PRO) :
Massicciata di sottofondo con materiale arido di cava granulometria 40/70 mm steso per uno spessore di 15 cm; intasamento della massiciata con pietrisco lavato di granulometria 28/30 mm steso per uno spessore di 7 cm livellazione finale con graniglia di granulometria 12/18 mm stesa per uno spessore di 4 cm finitura del piano di posa con sabbia di frantoiodi granulometria 02/2,0 mm steso per uno spessore di 3 cm
Allego attestato di sistema Professional
Si precisa che il campo sarà realizzato con le caratteristiche Professional ( ovvero le prestazioni saranno quelle di un impianto atto ad ospitare i campionati FIGC professionistici e facoltativo oltre la Serie D e FIGC-LND) ma sarà omologato Standard ( FIGC-LND sino alla Serie D e SGS (settore giovanile scolastico)) in quanto il Professional richiede il rimmovo dell'omologazione ogni anno mentre lo Standard ogni 4 anno riducendo notevolmente i costi di gestione.






|