Novembre 2016 - alberi monumentali |
|
|
|
Novembre 2016 - alberi monumentali Anche Celle Ligure ha un albero monumentale: la Sughera ( quercia da sughero) della Natta
(Quercus suber Linneo)
Ecco le sue principali caratteristiche:
- Famiglia: Ericacee
- Tipologia: Albero singolo
- Comune: Celle Ligure
- Provincia: SAVONA
- Località: Natta
- Età presunta: 300 anni
- Altezza: 14 metri
- Diametro del fusto: 390 cm.
- Numero piante: 1
- Annotazioni: La presenza di un antico bosco di sughere ha portato all'attribuzione del toponimo Natta, che è il nome dialettale di questa specie. Del bosco sono rimaste però soltanto un gruppo di piante tra cui questo vecchio esemplare. L'albero si pone in evidenza per la tipica corteccia tormentata e spugnosa, la chioma presenta una ramificazione contorta che si sviluppa un po' irregolarmente verso l'alto.
- Come arrivare: sulla sinistra dell’ingresso autostradale c’è l’indicazione per il campo sportivo Olmo. Quando lo si raggiunge, sulla sinistra c’è un gruppetto di QUERCE DA SUGHERO di cui una di 300 anni, alta 15 metri ed una circonferenza del tronco di 4. Tipico delle querce da sughero è la spessa corteccia sugherosa molto movimentata, piccole foglie sempreverdi e ghiande col cappuccio ricciuto
- Latitudine: 44.3509
- Longitudine: 8.5597
Gli alberi monumentali della Liguria sono più di cento, tutelati come patrimonio di particolare interesse naturalistico, ambientale e storico culturale dalla L.R. n.4 del 22/01/1999 (art. 12). Distribuiti su tutto il territorio, appartengono a varie specie ed età: il più vecchio si stima abbia circa ottocento anni.

|