Home
Novembre 2016 - Potatura palme su lungomare PDF Stampa E-mail

Novembre 2016 - Potatura palme su lungomare

Sono in corso i lavori di potature delle palme situate sulla passeggiata
Per prevenire le infestazioni ( molto comuni sono quelle derivanti dal cosidetto Punteruolo Rosso) è necessario mantenere le piante nelle migliori condizioni vegetative, adottando tutti gli accorgimenti tecnici che permettano di evitare o limitare l'insediamento iniziale del  succitato parassita, comprendendo l’eliminazione dei frutti, di parti secche o ammalate  oppure  infette da funghi, scongiurando la presenza di tagli, ferite e quant’altro oltre ad una osservazione attenta e costante

Per quanto sopra riportato gli interventi di profilassi generale a cui devono attenersi tutti i proprietari di piante di palme sono così individuabili:


- accurate ispezioni periodiche su tutte le piante suscettibili di attacco da parte del coleottero in questione;

- accurata potatura delle vecchie foglie, dei frutti  e delle infiorescenze secche, eliminazione delle guaine fogliari, residui organici, ecc. da effettuare nel periodo invernale;

- la potatura delle foglie verdi deve essere fatta nel periodo invernale (T°C almeno < 20°, meglio < 15°) lasciando 80/100 cm di picciolo sulla pianta;

- triturazione e/o interramento e/o bruciatura dei residui della potatura;

- pulizia e disinfezione di tutti gli strumenti tra un esemplare e l'altro con prodotti a base di rame o altri fungicidi per evitare eventuali contagi;

- copertura e disinfezione delle ferite eventualmente presenti o procurate nelle operazioni di trasporto e/o potatura con mastici, paste insetticide, trattamenti cuprici.

A eseguire tale interventi è la Ditta il  Rastrello, aggiudicataria della gara in questione

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam