Dicembre 2016 - Rifacimento campo a 11 in erba sintetica |
|
|
|
Dicembre 2016 - Rifacimento campo a 11 in erba sintetica
Sono terminati i lavori di rifacimento del campo a 11 all'interno dello stadio Olmo. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Italgreen di Villa d'Adda e diretti dall'arch. Longhi di Torino.
Il manto in erba sintetica è stato realizzato stendendo dei rotoli di larghezza minima di ml. 4,00 composto da fibre monofilo in PE di colore verde con struttura dritta o riccia dello spessore minimo pari a 250 micron, di altezza compresa tra i 45 mm e i 60 mm, in conformità al regolamento L.N.D. Il fissaggio dei teli, nella parte inferiore, è avvenuto tramite posa di nastri di giunzione ad alta resistenza e successivo incollaggio con collante idoneo. La segnaletica è stata eseguita con strisce intarsiate del medesimo prodotto di larghezza variabile di colore bianco. L' intaso di stabilizzazione è costituito da sabbia silicea, lavata a spigolo arrotondato di granulometria opportuna, secondo quanto previsto dal regolamento L.N.D. L'intaso prestazionale è costituito da granulo di gomma riciclata vulcanizzata e nobilitata ( marrone) conforme al Regolamento L.N.D
L'impianto realizzato è di tipo LND Professional (impianto atto ad ospitare i campionati FIGC professionistici e facoltativo oltre la Serie D e FIGC-LND) Per motivi di risparmio economico ( l'omlogazione del campo Professional ha durata 1 anno mentre nel caso dello Standard ha durata di anni 4 e questo incide pesantemente sui costi di gestione) sarà però omologato come STANDARD valido per campionati FIGC-LND sino alla Serie D e SGS.
Ai fini di consentire l’utilizzo simultaneo dell’area da parte di calciatori ed appassionati di atletica leggera è stata realizzata una recinzione dietro le porte costituita da una serie di pali portarete a protezione degli atleti costituita da pali in acciaio zincati di altezza pari a 6.00 metri f.t., una rete parapalloni realizzata con rete in polietilene verde, stabilizzato contro i raggi UV, idrorepellente, a maglia quadrata 100x100 mm, spessore 3 mm, altezza minima pari a 6 metri f.t., per un totale di due testate da 35 metri minimo di lunghezza cadauna.



|