Home
Dicembre 2016 - Intaso dei campi da calcio realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso PDF Stampa E-mail

Dicembre 2016 - Intaso dei campi da calcio realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

Sul numero n° 83 del mese di dicembre 2016 della rivista Lavori Pubblici è pubblicato un articolo che fa chiarezza sulla sicurezza dei granuli in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso per l'intaso di campi da gioco in erba sintetica.
I campi in erba artificiale sono costituiti da tappeti di fili di erba sintetica  mantenutenuti in posizione verticale da un intaso di sabbia e granuli elastici di varia natura, tra questi anche la gomma riciclata dagli pneumatici a fine vita (PFU) che garantisce un miglior comfort di gioco, una maggior durata del manto, l'ottimale rimbalzo del pallone e l'assorbimento di urti e cadute.
Lo studio sulla sicurezza degli intasi in gomma riciclata da PFU, commisionato nel 2014 da Ecopneus ( la società senza scopo di lucro tra i principali responsabili della gestione degli pneumatici fuori uso in Italia)  è durato più di 2 anni. L'Istituto per le Ricerche Farmacologiche Mario Negri ha misurato il livello di IPA ( Idrocarburi Policiclici Aromatici) contenuti nella gomma degli pneumatici fuori uso e ne ha valutato la biodisponibilità. Da tutte le analisi è emerso un quadro rassicurante che conferma l'assenza di rischi significativi per la salute dei lavoratori e degli atleti che giocano su campi sintetici con intaso in gomma riciclata da PFU.
L'utilizzo di gomma riciclata da PFU inoltre contribuisce alla riduzione degli impatti ambientali, riduce il consumo di materie vergini derivanti da risorse non rinnovabili e ne migliora l'impronta ecologica.

 

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam