Marzo 2017 - Manutenzione intradosso passeggiata nei pressi dei bagni Lido |
|
|
|
Marzo 2017 - Manutenzione intradosso passeggiata nei pressi dei bagni Lido
A seguito di sopralluogo effettuato lo scorso Ottobre 2016 è emerso che sono necessari alcuni interventi di rispristino di alcuni parti strutturali del Lungomare Crocetta ; tali interventi risultano collocati presso la parte terminale della passeggiata, in corrispondenza dello stabilimento balneare Lido ai Piani di Celle. L'intervento riguarda un tratto di passeggiata di lunghezza pari a circa 75 metri in cui il piano di calpestio si presenta su soletta in elevazione poggiante su un sistema di travi e pilastri posti nel sottostante stabilimento balneare bagni Lido. Nel sopralluogo sono state visionate le zone poste all’intradosso della soletta con intonaco parzialmente distaccato e con conseguente esposizione dell’armatura della soletta, risultata in avanzato stato corrosivo. Il quadro fessurativo analizzato ha evidenziato la presenza di numerose cavillature che risultano essere principalmente sub orizzontali per quanto riguarda le travi, prevalentemente verticali lungo i pilastri . Le fessurazioni sono imputabili al processo corrosivo ed al conseguente aumento di volume dei ferri di armatura della struttura di travi e pilastri, a loro volta dovuti ad infiltrazioni d’acqua causate da perdite dalla guaina e dall’azione erosiva del vento e del sale marino. Tale aumento di volume del ferro corroso determina uno stato tensionale nel copriferro di calcestruzzo fino a portarlo a rottura. Tali fessurazioni rappresentano una patologia strutturale che potrebbero nel tempo portare a una perdita di funzionalità del manufatto o in casi più gravi a fenomeni di cedimenti o collassi, soprattutto in quanto questa soletta è soggetta al transito di automezzi. Al fine di ripristinare l’intradosso della soletta sarà rimosso completamente l’intonaco mediante picchettatura e saranno analizzate le restanti parti mediante battitura con martello gommato, quindi si provvederà alla pulitura degli elementi metallici da armatura mediante spazzolatura e successivo trattamento dei ferri mediante applicazione di prodotto passivante inibitore della corrosione. In corso di esecuzione sarà valutata la necessità di sostituzione di alcune armature, soprattutto se le operazioni di pulizia evidenzieranno rotture o interruzioni, tali sostituzioni dovranno essere effettuate realizzado una piccola crena nella soletta e realizzando inghisaggi agli appoggi mediante fori colmati con resina epossidica bicomponente. Si procederà quindi all’applicazione di rinzaffo consolidante, eseguito con malta cementizia tissotropica fibrorinforzata di media resistenza meccanica (40MPa) a ritiro controllato, rasato in analogia all’esistente. Come intervento di finitura, sulll’intradosso della soletta, così come sulle superficii esposte di travi e pilastri, sarà applicatà una doppia passata di membrana elastica protettiva (tipo guina liquida) appositamente indicata per esposizione al salino. Infine onde scongiurare infiltrazioni d’acqua dalle canalete di scolo della passeggiata si prescrive la manutenzione di tali canali e la sostituzione dei tubi in plastica non aggettanti, che causano ristagno d’acqua sui pilastri I lavori sono stati aggiudicati alla Ditta Cogefa di Tiglieto mediante procedura comparativa effettuata sulla piattaforma MEPA tra 5 operatori operanti nel settore.

|