Home
Maggio 2017 - Passeggiata nei pressi del Bagno Lido PDF Stampa E-mail

Maggio 2017 -  Passeggiata nei pressi del Bagno Lido


Il tratto di  passeggiata in corrispondenza dei Bagni Lido per  una  lunghezza  di circa 75 metri,   si presenta su soletta in elevazione poggiante su un sistema di travi e pilastri posti nel sottostante stabilimento balneare .
Evidenti  zone all’intradosso della soletta presentavano l'  intonaco parzialmente distaccato  con  conseguente esposizione dell’armatura  ed  in avanzato stato corrosivo.
Le fessurazioni erano imputabili al processo corrosivo ed al conseguente aumento di volume dei
ferri di armatura della struttura di travi e pilastri, a loro volta dovuti ad infiltrazioni d’acqua causate da
perdite dalla guaina e dall’azione erosiva del vento e del sale marino. Tale aumento di volume del
ferro corroso aveva  determinato uno stato tensionale nel copriferro di calcestruzzo fino a portarlo a rottura.

Al fine di ripristinare l’intradosso della soletta è stato rimosso completamente l’intonaco mediante picchettatura e sono state analizzate  le restante parti mediante battitura con martello gommato.
Si è proceduto  alla pulitura degli elementi metallici da armatura mediante spazzolatura e al successivo trattamento dei ferri mediante applicazione di prodotto passivante inibitore della corrosione. Alcune armature, dove le  operazioni di pulizia hanno evidenziato  rotture o interruzioni,  sono state sostituite .
Come intervento di finitura, sulll’intradosso della soletta, così come sulle superficii esposte di travi e pilastri,  è stata applicata  una doppia passata di membrana elastica protettiva (tipo guina liquida) appositamente
indicata per esposizione al salino. Infine onde scongiurare infiltrazioni d’acqua dalle canalete di scolo
della passeggiata  è stata effettuata  la manutenzione dei tali canali  e la sostituzione dei tubi in plastica non aggettanti, che causavano ristagno d’acqua sui pilastri

Al fine di verificare effettivamente la portata del viadotto è stata effettuata una prova di carico che ha dimostrato la possibilità di transito dei mezzi fino a 15 tonnellate in sicurezza

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam