Maggio 2017 - Omologazione Pista Atletica La Fidal con provvedimento del 18 maggio 2017 ha omologato l'impianto sportivo di atletica nella Classe IE/EA (secondo Circ. Fidal 2015) del Catasto Nazionale degli Impianti Sportivi L'omologazione avrà validità 14 anni previo esito positivo della visita tecnica che sarà eseguita fra 7 anni Classe IE 2.3.3.1 – Mancanza della dotazione minima di attrezzature Nel caso in cui la prevista dotazione di attrezzature ed attrezzi sia mancante o carente di due o più elementi (es.: gabbia e zona caduta asta; oppure ostacoli e zona caduta alto), l’impianto, seppure non dovesse presentare ulteriori irregolarità o difformità enunciate dalla presente Circolare Tecnica, verrà classificato come “Impianto di Esercizio” ed inserito nel Catasto Nazionale degli Impianti Sportivi nella Classe “IE”. Gli impianti classificati in Classe di Esercizio (IE), per mancanza della corretta dotazione di attrezzature, potranno ospitare le sole Manifestazioni Federali delle Categorie Giovanili (Ragazzi/e e Cadetti/e), oltre alle manifestazioni studentesche. In particolare gli impianti classificati in Classe IE non potranno ospitare Manifestazioni Federali delle Categorie Allievi, Juniores, Promesse, Seniores e Master, Maschili e Femminili ed i risultati conseguiti in competizioni di queste Categorie eventualmente organizzate, non potranno essere omologati. Anche i risultati delle competizioni di atletica leggera eventualmente organizzate negli stessi impianti, da Entità diverse dalla FIDAL non saranno omologati. Classe EA 2.3.3.3 – Omologazione di impianti con campo in erba artificiale Nel caso in cui l’impianto sia dotato di un campo in erba artificiale, all’impianto verrà rilasciata l’omologazione nella Classe di pertinenza (A, B, I, R, P o IE) seguita dalla sigla EA (Vedi Tabella III.1) Nel Certificato di Collaudo dovranno però essere chiaramente evidenziate le specialità dei lanci che non potranno eventualmente essere effettuate. Sugli impianti omologati come Classe A/EA, B/EA, I/EA, R/EA, P/EA e IE/EA potranno essere regolarmente svolte tutte le restanti competizioni relative alle gare di corsa e ai salti in elevazione ed estensione, purché l’impianto, nel rispetto di quanto stabilito dalla Circolare Tecnica 2015 sia dotato delle necessarie e complete attrezzature.

|