Settembre 2017 - Spostamento fognatura comunale tra Piazza Volta e Piazza San Sebastiano |
|
|
|
Settembre 2017 - Spostamento fognatura comunale tra Piazza Volta e Piazza San Sebastiano E' stato approvato dalla Giunta Comunale il Progetto definitivo esecutivo dei lavori di realizzazione della nuova fognatura comunale tra piazza Volta e località San Bastian, inserito nella progettazione complessiva della mitigazione del rischio idraulico del Rio Santa Brigida. La zona oggetto di analisi è localizzata a partire dalla piazza della stazione di Celle Ligure (piazza Volta) fino al collettore a mare (Loc. San Bastian), interessante il tracciato stradale di via Santa Brigida e della via Aurelia per una lunghezza di circa 280 m. Il presente progetto si inserisce nella più ampia progettazione degli interventi preparatori alla sistemazione idraulica del rio S. Brigida, volta alla mitigazione del rischio idraulico delle aree a forte urbanizzazione pertinenti al corso d'acqua. In sintesi le future opere di sistemazione idraulica previste consteranno nel rifacimento della sezione di deflusso del rio nel tratto compreso tra piazza Volta e Piazza Costa, tramite l'allargamento della tombinatura esistente. Intervento che essendo situato lungo via Aurelia sarà eseguito da Anas a partire dalla prossima primavera. Dai sopralluoghi effettuati e dall'analisi dei sottoservizi presenti è emersa la presenza di un collettore fognario all'interno della tombinatura, il quale deve essere necessariamente e preventivamente by-passato al dine di favorire la realizzazione della futura nuova tombinatura. La nuova condotta fognaria verrà realizzata con un tracciato a pendenza costante, il cui inizio sarà posto in prossimità del piazzale della stazione ferroviaria ad una quota altimetrica di circa 2.50 m (misurata sopra tubo) e giungerà in corrispondenza del grigliatore comunale ad una quota altimetrica di 1.03 m (misurata sopra tubo). La pendenza del tratto, determinata in ragione delle verifiche sul corretto smaltimento dei liquami fognari, risulterà pari a 0.528%. Il nuovo tratto di fognatura sarà realizzato mediante tubazioni di polietilene ad alta densità del tipo Ecopal classe SN 8 kN/m2, corrugato esternamente con anelli circonferenziali. I lavori inizieranno presumibilmete i primi giorni del mese di dicembre e durenna circa 4 mesi. Il traffico sulla via Aurelia sarà sempre consentito; si avranno fasi in cui sarà necessario effettuare un senso unico alternato regolato da movieri o da impianto semaforico
|