Home
Febbraio 2018 - Interventi di sistemazione del sentiero botanico di Sanda PDF Stampa E-mail

Febbraio 2018 -  Interventi di sistemazione del sentiero botanico di Sanda

Sono iniziati i lavori di realizzazione di consolidamento del sentiero botanico di loc. Sanda

Il progetto ha come obiettivo la realizzazione delle opere necessarie al ripristino di parti ammalorate e di interventi per la regimazione delle acque, per evitare che si ripresentino situazioni di frane e smottamenti al momento presenti in una porzione del sentiero stesso

Il sentiero botanico parte dal crinale della frazione  Sanda e conduce a Pecorile attraversando luoghi di  particolare pregio botanico oltre che culturale: il sentiero   una volta sistemato potrà essete utuilizzato dagli amanti dell'outdoor per camminate e per la ricerca delle varie specie botaniche che caratterizzano l'area che attraversa. Inoltre consente il collegamento tra i comuni di Celle Ligure e Albisola Superiore passando per il “poggio “ di Sanda Bric Croi e arrivando alla Cima di Torre Bregalla sede di un antica torre, edificio a base circolare, di due piani, residuo di un sistema difensivo eretto tra l’anno mille ed il millecinquecento contro le invasioni saracene e turche, poi passato ad uso agricolo, intonacato e tinteggiato di rosa: sopravvisse sino al 1944, quando i militari tedeschi lo abbatterono poiché la sua posizione così in vista ne faceva un possibile punto trigonometrico su cui le flotte anglo-americane avrebbero potuto regolare le batterie di bordo

I lavori sono stati aggiudicati dalla Ditta Tracce di Finale Ligure e sono diretti dall'ing. Ingrid Bonino

Durante i lavori il sentiero resterà chiuso ( circa 30 giorni )

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam