Home Archivio Notizie Centrale di Committenza, al via la gestione telematica
Centrale di Committenza, al via la gestione telematica PDF Stampa E-mail

Centrale di Committenza, al via la gestione telematica


Il Codice degli appalti prevede l’obbligo della gestione telematica degli stessi a partire dal 18 ottobre 2018.
Un forte impulso all’innovazione della gestione degli appalti: da questa data infatti sarà obbligatorio gestire elettronicamente l’intera procedura di gara dalla pubblicazione della documentazione, alla presentazione delle offerte e a tutte le fasi di gara successive, fino all’individuazione dell’aggiudicatario.


La Centrale di committenza costituita tra i Comuni di Albisola Superiore, Albissola Marina, Celle Ligure, l’Unione dei Comuni del Beigua e la Società Albisola Servizi srl, già dal 1° luglio 2018, ha attivato la piattaforma telematica “Tutto Gare”, all’indirizzo https://cucalbisola-superiore.tuttogare.it/, fornita dalla società cooperativa “Studio Amica”.


A tre mesi dall’avvio sono presenti in piattaforma otto procedure di appalto.


L’utilizzo della piattaforma telematica, oltre a garantire una maggiore trasparenza e semplificazione, ha i seguenti risvolti positivi:


- i plichi dovranno pervenire esclusivamente sulla piattaforma che traccerà gli arrivi senza la necessità di ricorrere all’Ufficio Protocollo per la protocollazione e per l’attestazione del rispetto delle modalità e dei tempi di arrivo;


- gli operatori economici saranno agevolati, in quanto non legati agli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo, ma esclusivamente dal termine ultimo di presentazione delle offerte. Tutti i documenti dovranno essere firmati digitalmente e inoltrati tramite piattaforma, nulla sarà più in formato cartaceo;


- le Stazioni Appaltanti costituenti la CUC potranno continuare a nominare componenti interni nelle Commissioni giudicatrici, escluso il Presidente, senza la necessità di ricorrere all’Albo nazionale (v. linee guida ANAC nr. 5/2016, art. 3 della Premessa), con risparmi in termini di tempi e - visto l’ammontare dei compensi stabiliti con Decreto del MIT - di costi a valere sui quadri economici;


- costituisce requisito premiante ai sensi art. 38 ai fini della qualificazione della Centrale Unica di Committenza;


- la riduzione dei tempi della procedura e delle sedute di gara: si andrà verso la non necessità delle sedute pubbliche in quanto sono al contempo assicurate la segretezza della documentazione trasmessa, la tracciabilità di tutte le operazioni svolte e la trasparenza delle comunicazioni attraverso l’attribuzione di un codice identificativo;


- la digitalizzazione e dematerializzazione di tutti i documenti di gara, con conseguente riduzione dei tempi di pubblicazione e dei costi delle procedure di gara, senza contare i vantaggi in termini di riduzione dei volumi di carta e degli spazi fisici necessari per l’archiviazione. La conservazione verrà garantita secondo le regole stabilite per i documenti digitali.

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam