Carta d’identità elettronica |
|
|
|
Carta d’identità elettronica
Si informa che, a far data dal 07/01/2019, sarà rilasciata, presso gli sportelli dei Servizi Demografici – Via Santi Giacomo e Filippo 7- la carta di identità elettronica (C.I.E.).
Il Comune non potrà più emettere la carta di identità in formato cartaceo, salvo casi assolutamente eccezionali debitamente documentati.
Il cittadino dovrà presentarsi allo sportello munito di: 1) tessera sanitaria 2) precedente carta di identità, scaduta o in scadenza entro i successivi 180 giorni (in alternativa: denuncia di smarrimento o furto della stessa) 3) una foto-tessera recente
L’Ufficiale di anagrafe: 1) acquisisce i dati biometrici (impronte digitali) e la firma autografa del richiedente; 2) registra l’indirizzo al quale il cittadino chiede di inviare la C.I.E. dopo l’emissione; 3) riceve, da parte dei cittadini maggiorenni, l’eventuale manifestazione di volontà in merito alla donazione di organi e tessuti 4) rilascia al cittadino la ricevuta della richiesta di emissione della C.I.E. con l’indicazione della prima parte di un codice PIN/PUK che permetterà in futuro di usare la stessa per accedere a tutti i servizi on line offerti dalla P.A. con un’unica identità digitale.
La consegna della carta non è immediata: l’invio avverrà a cura dell’ Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, a mezzo raccomandata a.r. ed entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta di emissione inviata dai Servizi Demografici, all’indirizzo indicato dal cittadino. Insieme con la CIE sarà inviata anche la seconda parte del codice PIN/PUK di cui sopra.
La C.I.E. costa 22,21 euro, da versare in contanti al momento della richiesta di emissione.
Se il richiedente è un minorenne, dovrà recarsi presso i Servizi Demografici accompagnato da entrambi i genitori, i quali presteranno il loro assenso al rilascio della carta di identità valida per l’espatrio e chiederanno, eventualmente, l’indicazione dei loro nomi sul documento (questo solo nel caso in cui il minore non abbia ancora compiuto 14 anni)
Per ogni eventuale ulteriore informazione si prega di contattare il Servizi Demografici dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 ed il giovedì dalle 14.30 alle 17.30; telefono 019/99.02.36 – 019/99.80.228 – mail :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|