Home Archivio Notizie Buoni Spesa Covid-19
Buoni Spesa Covid-19 PDF Stampa E-mail

AVVISO/BANDO  Buoni Spesa Covid-19

L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Celle Ligure, adempiendo a quanto previsto dall’Ordinanza del Capo della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020 e dal DL 154 del 23.11.2020, adotta le seguenti linee d’azione al fine di poter dare attuazione agli interventi a sostegno dei soggetti maggiormente esposti ad effetti economici negativi derivanti dall’emergenza epidemiologica da Virus COVID-19 in stato di bisogno:

1)    Al fine di procedere a stilare l’elenco degli aventi diritto ai benefici di cui alla sopra richiamata Ordinanza (buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari) presso gli esercizi commerciali aderenti al progetto) è stato predisposto un modulo di autocertificazione per poter acquisire le richieste ed adeguate informazioni sui soggetti facenti richiesta.

2)    Tali soggetti potranno presentare la propria richiesta entro martedì 1.6.2021;

3)    L’Ufficio Servizi al Cittadino provvederà a stilare elenco dei soggetti aventi diritto al beneficio, tenendo conto delle istanze acquisite e verificati gli elementi in esse contenuti, sulla base di quanto esplicitamente previsto dall’art. 6 della Ordinanza n. 658 del 29/03/2020. Ulteriori soggetti potranno essere ammessi al beneficio, in presenza di residue disponibilità economiche, se aventi diritto, anche in data successiva al termine indicato in precedenza.

4)    I soggetti ammessi al beneficio verranno definiti tenendo conto delle effettive condizioni di disagio conseguenti all’attuale emergenza in considerazione degli elementi dichiarati nella richiesta di cui al punto 2);

5)    Si sottolinea che l’Ufficio darà priorità ai soggetti non assegnatari di sostegno pubblico (come ad esempio il Reddito di Cittadinanza, la Pensione di Cittadinanza, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale). Ciò non esclude che i buoni alimentari possano essere riconosciuti anche a percettori di altre forme di sostegno pubblico al reddito, ma nell’attribuzione del contributo verrà data priorità a chi risulterà più esposto agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid -19.

6)    Ai soggetti beneficiari verranno consegnati i buoni spesa, unitamente ad un modulo riepilogativo che dovrà essere riconsegnato allo Sportello successivamente all’esaurimento dei buoni assegnati.

7)    Il valore unitario di ciascun buon è pari ad Euro 10,00. Ad ogni soggetto beneficiario verrà riconosciuto un ammontare complessivo pari ad Euro 100,00. In presenza di nucleo familiare beneficiario verrà riconosciuto un ammontare pari ad Euro 100,00 moltiplicato per il numero dei componenti il nucleo, prevedendosi un importo massimo di Euro 500,00 per nucleo familiare (anche in presenza di un numero maggiore di 5 componenti).

Al soggetto singolo con nucleo familiare monoparentale si riconoscerà un beneficio di €. 150,00.

8)    L’elenco degli esercizi commerciali aderenti al progetto a cui i beneficiari potranno rivolgersi verrà fornito contestualmente alla consegna dei buoni.

9)    I buoni spesa potranno essere utilizzati unicamente per l’acquisto di generi alimentari e non sono cedibili a terzi. I buoni spesa non possono essere assolutamente utilizzati per l’acquisto di bevande alcoliche, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi, lotterie, alimenti per animali, comunque tutti i prodotti non classificabili nella categoria “alimenti”.

10) Per l’espletamento di quanto oggetto del presente avviso (informazioni e consegna delle istanze) viene istituito lo “SPORTELLO BUONI SPESA (emergenza COVID-19)” di cui alla seguente specifica:

SPORTELLO BUONI SPESA (emergenza COVID-19) presso i locali della ex Biblioteca di Celle Ligure, via Poggi

Orari apertura al pubblico: Lunedì 24 maggio dalle 9.30 alle 12.00 - Martedì 25 maggio dalle 10 alle 12.00 e dalle 15.00

E’ possibile comunque l’invio della modulistica tramite l’indirizzo e mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

11) Le istanze per la concessione del beneficio potranno essere presentate:

a)    in forma cartacea da lunedì 24 maggio a mercoledì 25 maggio presso lo Sportello Buoni Spesa sito in Mezzalunga;

b) tramite mail a partire da lunedì 24 maggio e sino a martedì 1 giugno ore 12.00 utilizzando l’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

12)  L’Ufficio Servizi Sociali provvederà a redigere un primo elenco dei soggetti ammessi al beneficio.

13) Il ritiro dei buoni potrà avvenire, presso lo Sportello Buoni Spesa, presumibilmente a partire da giovedì 10.6.2021 (con modalità e tempistiche che verranno comunicate successivamente).

Viene allegato al presente avviso (disponibili al sito web www.comune.celle.sv.it, alla pagina Facebook del Comune di Celle Ligure, oppure direttamente presso lo Sportello di cui sopra nei giorni ed orari di apertura al pubblico) il modulo di Autodichiarazione da presentare allo Sportello per formulare richiesta di ammissione al beneficio.

Per ulteriori informazioni l’Ufficio Servizi al Cittadino può essere contattato ai seguenti recapiti telefonici:

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 13.00

AL NUMERO TELEFONICO 019/991119 oppure 334.1142836 (in alternativa al fisso)

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam