Il giorno 8 maggio 2011, si è riunita a Celle Ligure, la Commissione di giuria del concorso “Disegni al sole”. Sono state selezionate tre opere vincitrici, cinque menzioni speciali, un totale di 28 opere per la sezione illustratori, tre per la sezione scuole e una menzione speciale al progetto del Cpt Cavalieri “Illustrafiabe”.
Ringraziamo tutti gli illustratori e tutte le scuole che con impegno, fantasia e qualità hanno partecipato a questa edizione, dando loro appuntamento all’edizione 2012.
Commissione giudicatrice: Chiara Stefani responsabile redazione Edizioni Dell’Arco Aziz Fuad artista illustratore Giacomo Benelli responsabile Ufficio Stampa MiMaster Mauro Caldera creativo e progettista didattico Ivan Canu direttore e coordinatore MiMaster Marcello Mannuzza artista ceramista Livio Sossi docente di Letteratura per l'infanzia Università degli Studi di Udine e Università del Litorale di Capodistria (Slovenia), esperto di illustrazione ed editoria
CATEGORIA ILLUSTRATORI
1. Antonio Boffa I CLASSIFICATO L’immagine interpreta l’attualità attraverso un linguaggio emotivo che non cede a una facile retorica. Il tema del viaggio si esplicita nel binomio paura/speranza. Le onde di un mare cupo sotto un cielo sanguigno riluccicano delle stelle di un futuro di libertà.
2. Isabella Costerman II CLASSIFICATA L’opera esprime un viaggio fantastico in cui la leggerezza e il distacco dalla realtà sono gli elementi caratterizzanti. All’interno di uno spazio ben distribuito si crea il presupposto per un giocoso superamento delle differenze tra i popoli.
3. Richolly Rosazza III CLASSIFICATO Una ricca tavolozza racconta il volo fantastico sospeso tra gioco e utopia. In un contesto cromatico positivo e luminoso prende il via l’avventura dell’uomo.
4.Daniela Alberti MENZIONE SPECIALE 5.Monica Berengo MENZIONE SPECIALE 6.Caterina Betti MENZIONE SPECIALE 7.Rossana Bossù MENZIONE SPECIALE 8.Anna Passoni MENZIONE SPECIALE 9.Chiara Aulicino 10.Debora Ballario 11.Rosaria Battiloro 12.Ilaria Bochicchio 13.Bruna Marcella Chierici 14.Lorenza Caroli 15.Tai-Yi Chen 16.Barbara Civilini 17.Ilaria Curti 18.Erika De Giglio 19.Paola Formica 20.Chiara Ingrassia 21.Clara Maffei 22.Maria Antonietta Maggiulli 23.Giulia Maidecchi 24.Gioia Marchegiani 25.Mariachiara Molinaroli 26.Tommaso Pedullà 27.Manuela Saccani 28.Silvia Vailati
CATEGORIA SCUOLE La giuria ha stabilito come criterio generale di valutazione il giusto equilibrio tra la guida dell’insegnante e il contributo fantasioso dei bambini. Altri elementi di valutazione sono stati l’aspetto tematico e l’utilizzo di tecniche espressive.
Scuola dell’infanzia Aicardi (Celle Ligure) PRIMO CLASSIFICATO Per l’immediatezza del messaggio e il miglior rapporto tra testo e immagine
Scuola dell’infanzia Ss Nome di Gesù (Molfetta) SECONDO CLASSIFICATO Per la varietà di materiali utilizzati e la forte impronta dei bambini
Scuola dell’infanzia statale San Benedetto (Trissino Vicenza) TERZO CLASSIFICATO Per il movimento cartotecnico e la varietà di soluzioni realizzative.
Laboratorio illustra fiabe del CPT “Cavalieri” di Milano che opera all’interno dell’ICAM (istituto a custodia attenuata per mamme con bambini) Menzione speciale
|