Home Archivio Notizie Cresce la raccolta differenziata a Celle Ligure
Cresce la raccolta differenziata a Celle Ligure PDF Stampa E-mail

Nel primo quadrimestre del 2011 si sono raccolti 309.871 Kg di rifiuti, rispetto ai 231.000 kg del 2010.
L’aumento, pari al 34%, è principalmente dovuto alla raccolta porta a porta avviata dal 18 gennaio in fase sperimentale nelle zone di via Biestri, via I° Maggio, via Mulino a Vento. Un altro elemento significativo ai fini della buona riuscita della differenziata è stato il funzionamento ottimale dell'isola ecologica. Questi fattori, in sinergia, hanno portato ad un rilancio in positivo del riciclaggio dei rifiuti su tutto il territorio, con grande soddisfazione dell’amministrazione comunale che ha investito notevole impegno per ottenere tali risultati.

Da gennaio, infatti, nelle vie interessate alla sperimentazione, carta, vetro, lattine e plastica non si sono più conferiti nei tradizionali cassonetti dislocati in vari punti del paese, ma raccolti, secondo un preciso calendario settimanale, in contenitori che l’amministrazione ha assegnato ad ogni condominio dei quartieri interessati.

I sacchetti verdi per l’indifferenziata e gialli per la plastica vengono consegnati gratuitamente  dal Comune presentandosi nell’apposito ufficio al piano terra del municipio. Vetro e carta si possono invece inserire, privi di sacchetto,  negli appositi cassonetti: bianchi per la carta; blu per il vetro.

I cittadini che hanno un orto o un giardino possono dotarsi di una compostiera per la raccolta dell’umido ed informare di tale pratica il Comune con la presentazione di una domanda entro il 31 agosto 2011. Chi riciclerà anche questa parte di rifiuti potrà ottenere uno sconto annuale pari a 40 euro sul totale della tariffa Tarsu.

Tutto il resto: ferro, elettrodomestici, frigoriferi, tv, legno, pneumatici usati, olio minerale e batterie d’auto deve essere conferito al centro di raccolta comunale.




Ufficio Stampa Comune di Celle Ligure
Alessandra Zacco

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam