La Camminata delle 7 Chiese prevista per il 27 maggio 2023 è stata autorizzata dal Commissario Straordinario alla Peste suina.
Si fa presente che sono in vigore le misure indicate nell’Allegato 2 dell’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana n. 2 del 20/04/2023 “Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana.
Pertanto tutti i partecipanti dovranno attenersi alla norme indicate dalla normativa vigente ovvero:
- effettuare il cambio di calzature alla partenza e all’arrivo della manifestazione;
- al termine dell’attività provvedere al cambio delle calzature, riporre le calzature utilizzate in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare qualsiasi contaminazione;
- al rientro a casa, provvedere al lavaggio degli indumenti indossati e spazzolare e lavare le calzature utilizzate durante l’attività di ricerca con acqua calda e sapone fino a quando le suole non risultino pulite e procedere quindi alla disinfezione con ipoclorito di sodio con soluzione al 2-3% (inattivazione virus: 30’);
La partecipazione alla camminata e l’accesso ai sentieri è consentito esclusivamente con i cani al guinzaglio. E’ quindi tassativamente vietato lasciarli liberi.
Vi ricordiamo inoltre che è vietato uscire dal tracciato dei sentieri.
Non dimenticate di indossare l’ abbigliamento da trekking e un cappellino per ripararvi dal sole, di avere con voi acqua per idratarvi e di utilizzare, se possibile, i bastoncini da camminata.
Ricordatevi che bere acqua è importantissimo. Se l’acqua è contenuta in una borraccia e non in una bottiglietta di plastica è ancora più importante!!
La partenza avverrà da Piazza Assunta liberamente dalle ore 8:30 alle ore 9:30 , dopo aver confermato l’iscrizione presso il punto di incontro e ritirato i gadgets offerti dai nostri preziosi sponsors.
Fino alle 9.30, sempre presso la postazione di partenza, sarà inoltre possibile ritirare il passaporto che, se vidimato in tutte le 7 chiese, vi darà diritto al pasto presso la struttura comunale di Pecorile.
|