Home
Interventi vari su fognatura PDF Stampa E-mail

07.06.2013

Interventi vari su fognatura

In data 14.05.2013 l'Arpal, in base alla  nuova normativa entrata in vigore (D. Lgs. 116/2008), ha campionato le acque di Celle Ligure riscontrando un esito sfavorevole dovuto ad una leggero supero del limite massimo degli escherichia coli nel punto di prelievo di fronte alla foce del Rio Ghiare.
Le analisi eseguite sempre da Arpal la settimana successiva (ovvero in data 22 maggio) erano già rientrate nei valori normali al fine di  consentire la balneabilità delle acque ma, onde evitare la possibilità che eventi del genere si potessero ripresentare, il Servizio Lavori Pubblici ha effettuato parecchi campionamenti e relative analisi delle acque del Rio Sanda (Ghiare) al fine di localizzare qualsiasi scarico fognario nelle acque del Rio stesso.
E' stato identificato un primo scarico di acque fognarie  in loc. Terenin  , un altro in via Ghiare e uno in via Boagno. Tutti provenienti da pozzetti privati intasati o rotti che comunque provocavano l'infiltrazione di acque reflue nelle acque bianche che per loro natura sono raccolte dal rio e riversate in mare.
E' stato inoltre identificato uno scarico fognario privato che si innesta direttamente  in un vecchio canale delle acque bianche in prossimità di via Aicardi di cui non siamo ancora riusciti a stabilirne l'origine. Nelle more di identificazione del responsabile, e' stata realizzata una vasca in corrispondenza del medesimo canale di scolo in cui è stata inserita una pompa (stazione di sollevamento)  per convogliare lo scarico nella rete fognaria comunale.
Tutte le condotte fognarie comunali  lungo la parte terminale del Rio Ghiare sono state pulite e  ispezionate mediante l'utilizzo di una videocamera e, nei tratti ove si sono riscontrate fessurazioni o rotture, si è intervenuti con urgenza per il loro ripristino.
L'intervento più consistente è stato eseguito in corrispondenza dell'intersezione tra via Galilei e Via Colla ove la videoispezione effettuata aveva indicato la completa rottura del tubo posto, tra l'altro, a 1,80 metri di profondità ovvero a livello della vecchia strada ivi esistente.

 

 
 

 

Portale Turistico

NEWS LAVORI PUBBLICI

CODICI UNIVOCI

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

Webcam